• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teatro contro le truffe: un progetto di successo per sensibilizzare e proteggere i cittadini

Teatro contro le truffe: un progetto di successo per sensibilizzare e proteggere i cittadini. I dettagli nell'articolo

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 29 Maggio 2023
Condividi
Teatro contro le truffe

L’arte del teatro al servizio dei cittadini, per metterli in guardia contro le truffe. Per sensibilizzare la popolazione su una problematica sempre più attuale che spesso colpisce le fasce più deboli.

Il progetto

È il progetto ideato e realizzato dal Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri, Franesco Fedocci che si è concluso sabato sera, nell’Auditorium Cesarino di Sapri, attaverso la rappresentazione di tre sketch teatrali che hanno riprodotto tre prototipi di truffe perpetrate ai danni di qualsiasi cittadino. Un metodo concreto con il quale è stato possibile capire come agiscono i malfattori. In maniera tale che i cittadini siano preparati nel caso si trovino in determinate situazioni di pericolo.

Un progetto realizzato dall’Arma dei Carabinieri in stretta collaborazione con l’associazione A.T.E.S di Sapri, gli istituti scolastici del posto “Santa Croce” e “Dante Alighieri” e l’amministrazione comunale cittadina. Sono stati infatti gli iscritti all’A.T.E.S. a recitare e realizzare i tre sketch che hanno riscosso un enorme successo tra il numeroso pubblico presente in sala.

I presenti alla rappresentazione

Una serata che ha visto tra gli altri la presenza del Colonnello Filippo Melchiorre – Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, di S.E. Prefetto di Salerno Francesco Russo e del Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro Monsignore Antonio de Luca, entusiasti per l’incisività del messaggi diffusi tra i il pubblico.

“Bisogna aumentare la sensibilità rispetto a questa tipologia di reati – ha dichiarato il Colonnello Melchiorre – Inoltre oggi sono le truffe perpetrate in rete purtroppo a rappresentare una nuova frontiera. Dunque bisogna porre molta attenzione all’uso dello smartphone”.

Un messaggio molto efficace che ha raggiunto il numeroso pubblico presente, come sottolineato da S.E. il Prefetto di Salerno Francesco Russo.

“È stata una rappresentazione teatrale costruita molto bene, il cui messaggio è arrivato all’intero pubblico – ha aggiunto il Prefetto Russo -“È importante che si crei un rapporto di osmoni tra la popolazione e le forze dell’ordine. È importante che i cittadini abbiano piena fiducia nei confronti dei Carabinieri, presenti in tutti i paesi“.

Una serata che ha visto anche la presenza del più famoso Maresciallo d’Italia – il cabarettista Franco Guzzo, e dell’anziano originario di Caselle in Pittari vittima di una truffa poi risolta nel migliore dei modi, protagonista anche del programma in onda su canale 5 “Pomeriggio 5”, accompagnato dal giornalista Vincenzo Rubano.

Enorme successo di pubblico per un evento presentato dal giornalista Francesco Lombardi che al suo fianco aveva un co-conduttore d’eccezione: il Capitano Francesco Fedocci.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

Adamo Coppola

Migranti ad Agropoli, 75 profughi in località Moio. L’ex sindaco Coppola: «Comune sapeva, ora diano risposte concrete»

Coppola chiede "rassicurazioni concrete, non chiacchiere" sulla gestione dell'accoglienza e sulle misure…

DIA

Operazione della DIA, sequestrati beni per 2,5 milioni di euro ad un imprenditore. È accusato di appartenere al clan Desiderio

Il decreto di sequestro è stato emesso all'esito delle risultanze della complessa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.