Attualità

Bando “Imprese Borghi”: Confesercenti Vallo di Diano sostiene il recupero economico e culturale dei piccoli Comuni

Confesercenti Vallo di Diano, sotto la guida della dottoressa Maria Antonietta Aquino, informa sul bando "Imprese Borghi" promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia.

Federica Pistone

29 Maggio 2023

Confesercenti Vallo di Diano, sotto la guida della dottoressa Maria Antonietta Aquino, informa sul bando “Imprese Borghi” promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia. Il bando mira a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei borghi italiani e dispone di una dotazione finanziaria di 188 milioni di euro, previsti dal PNRR.

Le info utili

Le domande di contributo potranno essere presentate dall’8 giugno fino all’11 settembre 2023. L’iniziativa supporta progetti imprenditoriali volti alla rigenerazione culturale e sociale dei piccoli Comuni, oltre alla promozione della sostenibilità ambientale, con un valore massimo di finanziamento di 150.000 euro.

Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 75.000 euro o una copertura del 90% delle spese ammissibili. Tale contributo può essere elevato al 100% per le imprese a titolarità di giovani o donne.

In provincia di Salerno, i comuni interessati a questo incentivo sono: Atena Lucana, Contursi Terme, Caselle in Pittari, Pollica, Pisciotta, Tortorella, San Mauro Cilento, Oliveto Citra e Tramonti.

Le dichiarazioni

La presidente Maria Antonietta Aquino afferma: “Noi di Confesercenti Vallo di Diano offriamo un importante servizio di informazione, analisi documentale, analisi della fattibilità, gestione e monitoraggio pratica e di rendicontazione del progetto.

Questa misura è fondamentale per evitare l’abbandono dei piccoli comuni, che rappresentano la storia della nostra Italia. Siamo qui per sostenere e affiancare le piccole e medie imprese del territorio”.

Lo sportello di Confesercenti Vallo di Diano, situato in via San Sebastiano a Sala Consilina, è raggiungibile tramite l’indirizzo email vallodidiano@impresealcentro.it, il numero di telefono 0975 52 72 77 o il sito internet www.impresealcentro.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home