Cilento

Teatro: ad Agropoli arriva Biagio Izzo, in scena con “Balcone a tre piazze”

Biagio Izzo torna ancora ad Agropoli, spettacolo fuori dall'abbonamento della settima stagione teatrale del "De Filippo"

Carmela Di Marco

27 Febbraio 2023

Biagio Izzo

Due ore di sano divertimento si prospettano mercoledì 1 marzo, alle ore 20.45, al “De Filippo” di Agropoli, dove l’attore partenopeo Biagio Izzo porterà in scena “Balcone a tre piazze”. Uno spettacolo fuori dall’abbonamento, aggiuntivo ai già otto appuntamenti previsti nella settima Stagione teatrale del teatro agropolese, con la direzione artistica di Pierluigi Iorio.

I biglietti

I biglietti sono disponibili online su www.cineteatroeduardo.it, mentre il botteghino del teatro è aperto il martedì e il giovedì dalle 16 alle 20. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il 324.7879696.

Lo spettacolo

La trama dello spettacolo “Balcone a tre piazze” si svolge a Napoli, durante l’antivigilia di Natale. A causa di una tempesta, tutti i collegamenti con il resto d’Italia sono stati interrotti e Alfredo, separato dalla moglie da sei mesi, è costretto a rimanere a casa da solo anziché partire per un viaggio sperando di riallacciare il rapporto con lei. Mentre è da solo, sente bussare al balcone. Un uomo infreddolito gli chiede di farlo entrare ed è Riccardo, l’amante della signora a fianco. Riccardo è stato costretto a scappare sul cornicione perché il marito della signora è tornato a casa prima del previsto. La signora a fianco, invece, è Elis, la nuova e giovane moglie venezuelana di Michele, amico e vicino di Alfredo.

Il giorno prima della vigilia di Natale, Alfredo si ritrova a vivere una favola al contrario. Sarà costretto a coprire la tresca di Elis ai danni del suo amico Michele, spacciando Riccardo per suo cugino. Inoltre, dovrà cercare di recuperare il rapporto con la sua moglie e dovrà fronteggiare Ciro, un rapinatore capitato anche lui sul suo balcone, fuggendo dall’appartamento in cui si era introdotto. La bufera inaspettata ha sconvolto i piani di tutti i personaggi, che si trovano a vivere una vigilia di Natale piena di equivoci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home