Cilento

Suicidio a Futani, comunità sgomenta per il  triste destino di un 55enne

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di oggi. Inutili i soccorsi dei sanitari

Silvana Romano

24 Marzo 2023

Ambulanza

Non c’è stato niente da fare per strapparlo alla morte. L’arrivo dei sanitari del 118, allertati nel pomeriggio, dai familiari della vittima, non è valso la vita al cinquantacinquenne di Futani. L’uomo, originario di Eremiti, da tempo sposato e residente a Futani, si è tolto la vita impiccandosi in casa.

La tragedia

La notizia della disgrazia si è diffusa rapidamente intorno alle 18, ma la comunità è rimasta in trepida attesa fino all’arrivo dell’ambulanza, nella speranza che si potesse scongiurare il triste epilogo.

I sanitari del 118, però, giunti tempestivamente da Vallo della Lucania, hanno potuto soltanto constatare il decesso del  55enne. 

Il cordoglio

Sgomenta la comunità futanese, incredula per quanto accaduto. Pare che nessuno abbia mai colto i segni di un malessere tale da costringere l’uomo ad un gesto inconsulto.

Il 55enne frequentava il paese, non appariva particolarmente schivo, era una persona tranquilla, così come pare che fosse il rapporto coniugale, anche se non allietato dall’arrivo di un figlio.

Una lunga storia, comunque, cominciata tempo fa, molti anni dopo il rientro della famiglia della moglie dall’America.

E’ opinione diffusa in paese che la coppia non avesse assolutamente problemi di natura economica, che vivesse in una casa confortevole. Dunque, che nulla facesse  presagire qualcosa d’infausto. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home