Attualità

Auletta sarà inclusa in un itinerario turistico georeferenziato

Nell'itinerario georeferenziato che rivaluta i borghi dell'Appenino Meridionale c'è anche Auletta, nota per le stazioni postali.

Federica Pistone

21 Agosto 2023

C’è un itinerario turistico georeferenziato che rivaluta i borghi dell’Appennino Meridionale. Si tratta della Strada Regia delle Calabrie. Ne fa parte anche il borgo di Auletta, noto un tempo per le stazioni postali. Ad Auletta troviamo un notevole patrimonio storico e naturalistico. C’è il Carciofo Bianco del Tanagro!”. A rimarcarlo, Luca Esposito , Referente Nazionale Archeoclub D’Italia – Progetto Riqualificazione Borghi Strada Regia delle Calabrie.

Il cammino georeferenziato

Anche Auletta è nel cammino ed itinerario turistico della Strada Regia delle Calabrie. Un cammino oggi georeferenziato. Grazie ad uno studio durato 8 anni, fatto sul campo, spiega Esposito, siamo riusciti a ritrovare l’antica Strada Regia delle Calabrie di fine ‘800. Nel cuore di boschi e campagne abbiamo ritrovato le aree di servizio di un tempo, con le trattorie e osterie di un tempo, le stazioni postali di un tempo. C’è il borgo di Auletta.

Il piccolo borgo di Auletta

Questo piccolo borgo della provincia di Salerno sorge in un territorio unico dal punto di vista geologico. Poco distante dal centro storico, infatti, è possibile ammirare le “Grotte dell’Angelo” (anche note come “Grotte di Pertosa-Auletta”), uno spettacolare sistema di cavità sotterranee, cunicoli e antri di origine carsica risalenti a 35 milioni di anni fa, formatesi per effetto dell’incessante azione erosiva del fiume “Negro” (un ramo sotterraneo del Tanagro), che scorre nel loro interno. Ma Auletta era rinomata in passato per essere sede di una delle stazioni di posta lungo la Strada Regia delle Calabrie. Ancora oggi è possibile notare il vecchio edificio in prossimità del ponte che scavalca il fiume Tanagro, a valle del borgo. “La Strada Regia delle Calabrie“, ha rimarcato Luca Esposito, “rappresenta il cammino nuovo in grado di ridare un volto turistico ed economico ai borghi dell’Appennino Meridionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home