Attualità

Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento: l’iniziativa a Roccagloriosa

A Roccagloriosa dal 30 settembre al 13 ottobre la seconda edizione de "Le Rocche delle Arti"

Comunicato Stampa

30 Settembre 2024

Roccagloriosa panorama

L’Associazione “La Rocca delle Arti” indìce la seconda edizione del Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento di Roccagloriosa “Le Rocche delle Arti”, che si svolgerà da lunedì 30 settembre a domenica 13 ottobre 2024 a Roccagloriosa.

Anche per questa seconda edizione il tema sarà lo stesso della manifestazione “La Rocca delle Arti”, Re-Esistenza, che è stato il filo conduttore delle varie manifestazioni svolte dall’associazione nel corso del 2024.

I partecipanti e la giuria

Gli scultori in gara saranno: Rocco Cardinali di Abatemarco (SA); Rita Passarelli, Calvizzano (NA); Carmela Rinaldi, Giugliano in Campania (NA); Nicola Iudici, Casaletto Spartano (SA); Fiorenzo Fiscina, Caselle in Pittari (SA).

La commissione giudicatrice sarà composta da: Prof. ssa Rosaria Iazzetta, Coordinatrice Scuola di Scultura, Accademia di Belle Arti di Napoli;  Prof. Antonio Flumeri, Docente di tecniche del marmo e pietre dure, Accademia di Belle Arti di Napoli; Oriana Vertucci, Artista e vincitrice della prima edizione del Simposio di Scultura;  Arnaldo Iudici, Artista;  Emanuele Stifano, Artista;  Roberto Rago, Rappresentante dell’Associazione “La Rocca delle Arti”;  Francesco Surrentino, Rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Roccagloriosa

Domenica 13 ottobre 2024, con una manifestazione pubblica la Commissione artistica dichiarerà il vincitore del “II Simposio Internazionale di scultura in pietra del Cilento di Roccagloriosa” e sarà effettuata la premiazione degli artisti partecipanti al concorso. 

Il programma della Rocca delle Arti

Dal 30 settembre al 5 ottobre inizieranno i lavori al campo sportivo di Roccagloriosa in contrada Laura.

Dal 9 al 12 ottobre completamento dei lavori nelle piazze di Roccagloriosa ed Acquavena.

Gli artisti saranno così dislocati:

Rocco Cardinali, Piazza del Popolo; Rita Passarelli, Borgo Sant’Antonio; Carmela Rinaldi, Piazza San Nicola; Nicola Iudici, Piazza Potentissima (Acquavena); Fiorenzo Fiscina, Piazza Europa.

Il 13 ottobre, in piazza San Nicola, a partire dalle ore 19.30, premiazione finale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home