• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sessa Cilento: scontro sull’approvazione del bilancio 2024. La minoranza solleva dubbi sull’attendibilità del documento contabile. La maggioranza non risponde

L'amministrazione comunale con a capo Gerardo Botti, ha chiuso il bilancio 2024 con un disavanzo di circa 47.000 euro

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 31 Luglio 2025
Condividi
Municipio Sessa Cilento

A Sessa Cilento è polemica sull’approvazione del bilancio 2024. Durante lo scorso consiglio comunale del 29 luglio, la minoranza – guidata dall’ex sindaco Giovanni Chirico – ha espresso voto contrario spiegando le motivazioni in una relazione di 25 pagine depositata agli atti.

La maggioranza non risponde

L’amministrazione comunale con a capo Gerardo Botti, ha chiuso il bilancio 2024 con un disavanzo di circa 47.000 euro. Come ha spiegato il consigliere di opposizione Gabriele Falcione in un video postato sui social, oltre a rappresentare un nefasto primato nella storia del comune di Sessa Cilento, tale importo non sarebbe neppure veritiero dal momento che non sarebbero stati inseriti e riconosciuti ulteriori debiti fuori bilancio di cui non vi è traccia nel documento contabile. Durante l’assise comunale, l’unica dichiarazione della maggioranza a riguardo è stata quella del vice sindaco e responsabile finanziario Adelmo De Lisi che ha sottolineato come non sussistano assolutamente i presupposti di un falso in atto pubblico dal momento che il documento contabile è stato redatto seguendo criteri oggettivi previsti dalla Legge senza alcuna volontà di alterazione dei dati.

L’opposizione chiede spiegazioni

Il gruppo di opposizione, tuttavia, ha continuato a chiedere spiegazioni, oltre che sui presunti debiti fuori bilancio non riportati nel documento, anche sulla mancata azione dell’amministrazione nei confronti dell’intimazione di pagamento della CSEA (Cassa per i servizi elettrici e ambientali) con la quale il 15 luglio 2024 si chiedeva all’ente comunale di saldare un importo di circa 1.600.000 euro. L’amministrazione, a quanto risulta, non ha né pagato l’importo né impugnato l’intimazione di pagamento nei trenta giorni utili. Il consigliere di minoranza Chirico, poi, ha chiesto spiegazioni anche sul credito ufficialmente vantato dall’amministrazione sui cittadini rispetto alla fatturazione dell’energia elettrica. Dal documento contabile infatti si evince che l’ente vanta un residuo di 1.200.000 euro.

Il commento

“Dal momento che abbiamo amministrato anche noi – ha sottolineato Chirico – sappiamo bene che il fatturato annuo dell’energia elettrica ammonta a circa 450.000 euro. Affermare che l’amministrazione ha un credito di 1.200.000 euro nei confronti dei contribuenti, equivale a dire che da più di tre anni nessun cittadino di Sessa sta provvedendo a pagare l’energia elettrica.” Intanto il sindaco Gerardo Botti e la sua squadra – che non hanno risposto in merito in sede di consiglio comunale – continuano a non voler rilasciar alcuna dichiarazione.

“Il sindaco e il suo vice ne risponderanno nelle sedi opportune e, quando e se lo vorranno, saranno loro a contattare le redazioni giornalistiche” è stato quanto questa mattina è stato fatto sapere dalla casa comunale. Intanto sui social monta la polemica con la minoranza che incalza: “Non sappiamo come sanare il disavanzo di 47.000 euro, ma intanto affidiamo la manutenzione di aree verdi e aiuole, da giugno a dicembre, per il modico importo di 15.000 euro.”

A quanto si apprende dai consiglieri di opposizione, la vicenda non può considerarsi conclusa, piuttosto ne sarà informata l’autorità giudiziaria penale e contabile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bilancioCilentomaggioranzaopposizionesessa cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.