• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Servizio Civile: Castellabate punta sui giovani e lancia 2 progetti per 10 volontari, ecco come presentare domanda

Il Comune di Castellabate punta sui giovani e lancia 2 progetti per 10 volontari da inserire nei programmi del servizio civile

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 25 Gennaio 2023
Condividi
Servizio Civile

Il Comune di Castellabate, retto dal sindaco Marco Rizzo, sarà presente in qualità di Ente di accoglienza e in collaborazione con gli Enti capofila dell’Associazione Iride e Opportunity Aps, con 2 progetti che rientrano nelle opportunità del Servizio Civile.

Ecco come presentare domanda

I programmi «Per i giovani ad ogni costo» e «Comunità coese e sostenibili», vedranno il coinvolgimento di 10 volontari. Le domande potranno essere presentate, esclusivamente, attraverso la piattaforma DOL al sito www.domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, che consente di inviare l’istanza di partecipazione attraverso pc, tablet o smartphone.

I progetti nel Comune di Castellabate, i dettagli

I progetti del Comune di Castellabate per i quali è possibile presentare domanda di partecipazione sono: «Le comunità per la tutela dei Borghi», valorizzazione quindi del patrimonio artistico, storico e culturale, rivolto a 6 volontari e «In nostra compagnia» destinato a 4 volontari e servirà al fine di aiutare persone in difficoltà, adulti e terza età in condizioni di precarietà.

I requisiti

Il termine ultimo per presentare la domanda, è fissato per il 10 febbraio alle 14:00. Tutti coloro che hanno intenzione di partecipare dovranno essere in possesso della cittadinanza italiana, europea o extra europea, aver compiuto 18 anni e non superato i 28 anni.

Per info è possibile consultare il sito del Comune: www.comune.castellabate.sa.it oppure telefonare all’ufficio per le politiche sociali in Via Roma, al numero 0974960147 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00

Per accedere al sito, è necessario essere in possesso dello SPID di livello di sicurezza 2, oppure quelle fornite dal Dipartimento per i cittadini di Paese appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione Europea regolarmente soggiornati in Italia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentoservizio civile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roscigno, Municipio

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: la lezione di vita e coraggio del Colonnello Carlo Calcagni emoziona Roscigno

L’esempio del Colonnello Carlo Calcagni resterà nel cuore di tutti come una…

Adrian

“Un caminino por descubrir”, la speciale visita a Castellabate del pellegrino che gira il mondo a piedi

Prima di andare via, però, non poteva mancare il timbro ufficiale dell’Ente…

Eboli: festa dell’Unità Nazionale e delle forze armate

Una solenne cerimonia, particolarmente sentita e partecipata, ha avuto luogo questa mattina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.