• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serramezzana, emergenza randagi? «Sindaco smentisce. Il nostro un comune virtuoso»

Polemiche in paese dopo che tre galline sono state sbranate da qualche predatore. Il sindaco replica: «massima attenzione al fenomeno»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Novembre 2025
Condividi
Cani Serramezzana

Ha destato scalpore la notizia di cani randagi che avrebbero assalito un pollaio in una proprietà privata di Serramezzana, uccidendo tre galline che si trovavano all’interno. Secondo la denuncia di alcuni residenti, quello del randagismo è un fenomeno da affrontare e combattere.

Le replica del sindaco

Da palazzo di città, però, non ci stanno e replicano con fermezza: Serramezzana è uno dei comuni più virtuosi nella gestione dei randagi. In paese, infatti, esistono dei cani di quartiere, accuditi e in ottimo stato di salute, che non hanno creato problemi nella comunità. L’amministrazione comunale ha anche creato un’area attrezzata per loro. «Sono stato uno dei pochi sindaci ad aver fatto un provvedimento in tal senso», precisa il sindaco Augusto Materazzi.

Leggi anche:

Serramezzana e le cucce per i cani randagi: la bellissima storia diventa virale sui social

Non solo: «negli ultimi quattro mesi – precisa il primo cittadino – abbiamo favorito l’adozione di sette cani al nord Italia e nei giorni scorsi un randagio è rientrato in paese dopo essere stato investito da un’auto. Insieme ad un cittadino abbiamo pagato tutte le cure necessarie. Non si può parlare di poca attenzione al fenomeno».

Il caso delle galline sbranate, quindi, sarebbe riconducibile alla fauna selvatica, in particolare volpi e faine che insieme ai cinghiali sono presenti in gran numero in zona.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cani randagiCilentoSerramezzana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tullio Ferrante su SS18

Forza Italia: Ferrante (Fi), Ridiamo slancio ai territori, Salerno snodo centrale

Nuovo svincolo di Eboli, alta velocità, e linea Battipaglia - Taranto tra…

Polizia

Battipaglia, arrestato spacciatore con crack e hashish: sequestrati bilancino e coltelli

L’uomo è stato fermato durante un controllo di polizia: in suo possesso…

Parco Pinocchio, Salerno degrado

Codacons diffida il Comune di Salerno: “Città sporca e degradata, serve un intervento immediato”

Un degrado frutto di un lassismo non più tollerabile in una città…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.