• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Sciopero nazionale per la Palestina: gli studenti del “Cicerone” di Sala Consilina in prima linea per la pace”

Gli alunni dell’istituto salese si sono distinti tra le realtà scolastiche più attive, organizzando un’assemblea straordinaria, letture pubbliche, momenti di riflessione e una marcia simbolica attraverso le vie del paese

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 22 Settembre 2025
Condividi
Cicerone Sala Consilina, studenti

Oggi, in occasione dello sciopero nazionale per la pace e la Palestina libera, anche gli studenti dell’Istituto Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina hanno risposto con grande partecipazione e impegno civile. La mobilitazione, che ha coinvolto migliaia di cittadini, studenti, insegnanti e lavoratori in tutta Italia, ha chiesto la fine delle violenze, il rispetto dei diritti umani e la cessazione del genocidio in corso.

“Stop alla guerra”

Gli alunni dell’istituto salese si sono distinti tra le realtà scolastiche più attive, organizzando un’assemblea straordinaria, letture pubbliche, momenti di riflessione e una marcia simbolica attraverso le vie del paese. Striscioni, cartelloni e interventi hanno scandito una mattinata intensa, dedicata a un messaggio di pace e solidarietà.

Centinaia di voce unite da un unico messaggio pace

“Non possiamo restare in silenzio di fronte a un’ingiustizia così grande,” ha affermato una rappresentante degli studenti. “La scuola è il luogo dove si forma il pensiero critico, e oggi lo mettiamo in pratica per difendere la vita e la dignità di un popolo.” Lo sciopero, promosso da associazioni pacifiste, sindacati e reti studentesche, ha visto in molte città italiane cortei, sit-in e flash mob con migliaia di partecipanti. Le piazze di Roma, Milano, Napoli e Palermo si sono riempite di voci che chiedono un immediato intervento della comunità internazionale.

TAG:marcia paceSala Consilinasciopero internazionalevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Calcio: i gol del weekend delle squadre salernitana

Sorridono Battipagliese, Ebolitana e Agropoli, sconfitte per Gelbison e Santa Maria

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
22 Settembre 2025
Corte di Cassazione

Campagna, subì incidente a causa di un cane randagio: «nessuna responsabilità del Comune»

Per i giudici la responsabilità spetterebbe all'Asl cui spetta anche il compito…

Ernesto Rocco
Ernesto Rocco
22 Settembre 2025
Vallo di Diano , maltempo

Grandine, fulmini e raffiche di vento: ecco l’allerta meteo

Allerta meteo a partire da domani in alcune aree della Campania. Ecco…

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
22 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image