• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scafati, Guardia di Finanza sequestra discarica abusiva

I due soggetti responsabili individuati sono stati deferiti alla Procura della Repubblica per il reato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Ottobre 2024
Condividi
Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito di controlli in materia di prevenzione e contrasto degli illeciti in materia ambientale, nei giorni scorsi ha individuato a Scafati un terreno, confinante con alcuni campi agricoli, utilizzato illecitamente come discarica a cielo aperto.

L’attività delle fiamme gialle

L’attività, condivisa con gli organismi preposti, ed eseguita dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati – che già agli inizi dell’anno ha sottoposto a sequestro ben due aree adibite a discariche abusive – tramite sopralluoghi, e acquisizioni di immagini da fonti aperte, coadiuvate dal personale ARPAC e dalla locale Polizia Locale, ha consentito di sottoporre a sequestro i luoghi, nei pressi della SS268, per un totale di oltre 8 mila metri quadrati.

I due soggetti responsabili individuati sono stati deferiti alla Procura della Repubblica per il reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata, tenuto conto del rischio di grave inquinamento ambientale e della quantità di rifiuti rinvenuti a contatto diretto con il terreno, per lo più materiale di risulta edile, per un totale complessivo di circa 500 tonnellate.

L’area sottoposta a vincolo cautelare è stata debitamente assicurata al fine di evitare il prosieguo delle attività illecite, di limitare la contaminazione dei siti, di ristabilirne il decoro e soprattutto per garantire l’incolumità della cittadinanza. Si rappresenta che il provvedimento eseguito è una misura cautelare reale, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:scafati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.