Attualità

Sapri: istituzioni e forze dell’ordine in campo per prevenire le truffe agli anziani

Un progetto che vede insieme Ente locale, scuole, associazioni e forze dell'ordine per prevenire le truffe ai danni di anziani

Maria Emilia Cobucci

25 Maggio 2023

Truffe agli anziani Sapri

Una comunione d’intenti tra istituzioni, forze dell’ordine, mondo della scuola e associazioni per tutelare gli anziani troppo spesso vittime di truffe. È il fine ultimo del progetto messo in campo dall’Arma dei Carabinieri di Sapri in stretta collaborazione con l’associazione A.T.E.S, il comune di Sapri e gli istituti scolastici “Santa Croce” e “Dante Alighieri” a tutela delle persone anziane.

Truffe agli anziani: l’iniziativa

Un lavoro che si concluderà sabato 27 Maggio attraverso una rappresentazione teatrale che verrà portata in scena dai componenti dell’associazione A.T.E.S. presso l’Auditorium Cesarino di Sapri.

La truffa agli anziani è un fenomeno che a livello nazionale sta assumendo dimensioni sempre più importanti – ha spiegato il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco FedocciPer tale motivo si cerca di prevenirla con il mezzo del teatro in maniera tale che se gli anziani dovessero incappare in una truffa possano mettere in atto tutte le precauzioni che durante la serata spiegheremo. Un grazie va all’A.T.E.S. che ha permesso tutto questo. La contestuale presenza delle scuole ci permetterà di mettere in campo una forma di sensibilizzazione i di formazione per I più giovani“.

L’importanza del dialogo tra le istituzioni

Un’idea che fin da subito ha trovato l’approvazione e il sostegno da parte dell’amministrazione comunale. “È un primo ed importante esperimento che coinvolge diversi enti che dialogano costruttivamente tra loro – ha aggiunto l’assessore Amalia Morabito L’associazione A.T.E.S si è resa subito disponibile a collaborare in questo progetto. Un progetto che vede la partecipazione attiva anche degli istituti scolastici “Santa Croce e “Dante Alighieri” che attraverso le rispettive dirigenti scolastiche, Paola Migaldi e Maria Teresa,Tancredi, hanno sottolineato l’importanza di un progetto di tale fattezza educativa e formativa per i più giovani. Protagonisti indiscussi della serata saranno gli associati A.T.E S. Saranno quest’ultimi a portate in scena lo spettacolo teatrale “Occhio alle truffe”.

“Gli associati A.T.E S. hanno aderito subito e con entusiasmo a questo progetto – ha infine dichiarato la presidente dell’associazione Annamaria CamaldoRingrazio coloro che hanno reso possibile tutto questo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home