Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella ha comunicato ufficialmente che, a seguito di una richiesta formale, il Sottosegretario ai Trasporti Sen. Antonio Iannone ha preso atto della criticità relativa all’assenza del nome del Comune nella segnaletica stradale presso lo svincolo di Campagna.
L’intervento del Senatore è stato determinante per portare all’attenzione delle autorità competenti una problematica che incide direttamente sulla visibilità del territorio. “Nelle targhe sono riportate tutte le località tranne Sant’Angelo a Fasanella. È un problema gravissimo perché impedisce ai turisti una facile individuazione”, si legge nella nota ufficiale.
ANAS: segnaletica satura, ma si valuta una riprogettazione
ANAS ha risposto alla segnalazione chiarendo che “l’integrazione della denominazione ‘Sant’Angelo a Fasanella’ sulle targhe di itinerario extraurbano attualmente installate non è al momento possibile, a causa dell’assenza di spazio e della saturazione delle righe disponibili”.
Nonostante l’impossibilità tecnica immediata, la struttura territorialmente competente ha confermato l’impegno a riprogettare l’impaginazione delle località indicate, al fine di includere anche Sant’Angelo a Fasanella.
Impatto sul turismo e sull’identità territoriale
L’esclusione dalla segnaletica stradale rappresenta un ostacolo concreto per la promozione turistica del Comune, situato nell’entroterra campano. “Penalizza ancora di più un territorio dell’entroterra come il nostro che merita di essere conosciuto”, sottolinea l’amministrazione. “Continueremo a seguire da vicino l’evolversi della situazione. Non ci fermeremo. Nelle targhe sono riportate tutte le località tranne Sant’Angelo a Fasanella. È un problema gravissimo perché impedisce ai turisti una facile individuazione e penalizza ancora di più un territorio dell’entroterra come il nostro che merita di essere conosciuto.
È un problema gravissimo perché impedisce ai turisti una facile individuazione e penalizza ancora di più un territorio dell’entroterra come il nostro che merita di essere conosciuto”.