Attualità

Sanità, sindacato lancia l’allarme: «assistenza al collasso nel salernitano»

Gravi carenze di organico e problemi organizzativi, per il sindacato è necessario un confronto immediato con i vertici dell'Asl

Raffaella Giaccio

28 Marzo 2023

Ambulanza

Criticità della centrale operativa del 118, la CISL FP di Salerno è pronta a scendere in campo per tutelare le centinaia di lavoratori che operano nella struttura. Lo dichiarano il Segretario Provinciale e il Capo Dipartimento Sanità Pubblica e Privata CISL FP di Salerno Alfonso Della Porta e Pietro Antonacchio.

InfoCilento - Canale 79

La nota del sindacato

«Ogni giorno riceviamo decine e decine di segnalazioni da parte dei lavoratori che più volte abbiamo posto all’attenzione dei vertici aziendali. Siamo stanchi delle inadempienze sinora riscontrate», fanno sapere dal sindacato.

I Coordinatori Area Centro Nord e Sud della CISL FP Andrea Pastore e Lorenzo Conte incalzano: «l’Emergenza Urgenza è una cosa seria ed è al collasso, sull’onda del baratro a discapito dell’utenza e dei lavoratori. Nello specifico parliamo della grave carenza d’organico che ormai da anni è divenuta cronica nella Centrale Operativa Territoriale, preposta allo smistamento delle chiamate nonché all’attivazione dei mezzi di soccorso in base ai codici di gravità assegnati e che costringe gli addetti ad effettuare centinaia e centinaia di ore di straordinario con blocco delle ferie. Si aggiunge poi la carenza di personale delle postazioni SAUT 118, il mancato rispetto dei protocolli per la sicurezza sui luoghi di lavoro, l’assenza di percorsi formativi atti a permettere l’acquisizione delle competenze trasversali dei lavoratori ed infine la mancata riorganizzazione in chiave Dipartimentale di tutte le attività che ad oggi sono gestite in spregio ad ogni forma di protocollo dai Distretti – dichiarano congiuntamente i dirigenti della CISL FP di Salerno».

Le richieste

«Sicuramente la scelta dei vertici di Palazzo Santa Lucia, di destinare le risorse relative all’emergenza esclusivamente ai Pronto Soccorso, lasciando fuori tutti gli altri settori, ha inasprito ancor di più gli animi tanto da determinare la mancata sottoscrizione dell’accordo in sede regionale da parte della CISL FP della Campania – conclude il Segretario Provinciale Alfonso Della Porta – Sullo stato dell’emergenza sul nostro territorio sicuramente attiveremo le prerogative sindacali nelle sedi opportune. In assenza di convocazione per il confronto sulle criticità esposte verrà indetta una assemblea di tutti i lavoratori, per stabilire i percorsi da attivare»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Torna alla home