Attualità

Sanità: Pellegrino (IV), cure domiciliari: “Accreditamento del fisioterapista nel Servizio Sanitario Regionale”

La programmazione sanitaria individua l'assistenza domiciliare quale obiettivo privilegiato dell'assistenza territoriale che favorisce la permanenza delle persone assistite al proprio domicilio, attraverso l'attivazione delle risorse disponibili

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2024

Tommaso Pellegrino

La programmazione sanitaria individua l’assistenza domiciliare quale obiettivo privilegiato dell’assistenza territoriale che favorisce la permanenza delle persone assistite al proprio domicilio, attraverso l’attivazione delle risorse disponibili. Le Regioni sono i soggetti istituzionali preposti ad assicurare i livelli essenziali e uniformi di assistenza attraverso il rilascio dell’accreditamento ai singoli professionisti quali figure autonome, in aggiunta a tutte le strutture pubbliche ed equiparate che soddisfano le condizioni di legge, ad erogare cure domiciliari.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

“L’accreditamento istituzionale del professionista fisioterapista in possesso dei requisiti previsti e sulla base di graduatorie appositamente istituite, è una misura efficace e aderente agli obiettivi propri del sistema assistenziale domiciliare”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva che ha presentato un’Interrogazione in Aula al fine di conoscere se l’accreditamento istituzionale del professionista fisioterapista, quale forma importante di erogazione delle cure domiciliari, rientra nella futura programmazione del Servizio Sanitario Regionale e quali azioni si intendono porre in essere affinché tale ipotesi possa realizzarsi nell’ambito dell’assistenza domiciliare regionale.

Garantire erogazione e qualità dell’assistenza

“Tale misura apporterebbe indubbi vantaggi al Sistema Sanitario Regionale – ha proseguito Il Capogruppo di Italia Viva – non solo attraverso la formazione di una rete solida di professionisti con conseguente monitoraggio dell’intero processo di presa in carico e trattamento a domicilio, ma un’importante ricaduta occupazionale per gli oltre 7.000 fisioterapisti campani. Il 50 per cento dei quali potrebbe essere direttamente coinvolto dalle Aziende sanitarie nella rete dell’assistenza domiciliare regionale evitando, inoltre, di incorrere nell’esercizio abusivo della professione. Un intervento concreto verso l’alleggerimento delle liste di attesa, con una sensibile diminuzione dei tempi di realizzazione della prestazione a domicilio”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home