Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sanità: Pellegrino (IV), cure domiciliari: “Accreditamento del fisioterapista nel Servizio Sanitario Regionale”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanità: Pellegrino (IV), cure domiciliari: “Accreditamento del fisioterapista nel Servizio Sanitario Regionale”

La programmazione sanitaria individua l'assistenza domiciliare quale obiettivo privilegiato dell'assistenza territoriale che favorisce la permanenza delle persone assistite al proprio domicilio, attraverso l'attivazione delle risorse disponibili

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Gennaio 2024
Condividi
Tommaso Pellegrino

La programmazione sanitaria individua l’assistenza domiciliare quale obiettivo privilegiato dell’assistenza territoriale che favorisce la permanenza delle persone assistite al proprio domicilio, attraverso l’attivazione delle risorse disponibili. Le Regioni sono i soggetti istituzionali preposti ad assicurare i livelli essenziali e uniformi di assistenza attraverso il rilascio dell’accreditamento ai singoli professionisti quali figure autonome, in aggiunta a tutte le strutture pubbliche ed equiparate che soddisfano le condizioni di legge, ad erogare cure domiciliari.

Il commento

“L’accreditamento istituzionale del professionista fisioterapista in possesso dei requisiti previsti e sulla base di graduatorie appositamente istituite, è una misura efficace e aderente agli obiettivi propri del sistema assistenziale domiciliare”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva che ha presentato un’Interrogazione in Aula al fine di conoscere se l’accreditamento istituzionale del professionista fisioterapista, quale forma importante di erogazione delle cure domiciliari, rientra nella futura programmazione del Servizio Sanitario Regionale e quali azioni si intendono porre in essere affinché tale ipotesi possa realizzarsi nell’ambito dell’assistenza domiciliare regionale.

Garantire erogazione e qualità dell’assistenza

“Tale misura apporterebbe indubbi vantaggi al Sistema Sanitario Regionale – ha proseguito Il Capogruppo di Italia Viva – non solo attraverso la formazione di una rete solida di professionisti con conseguente monitoraggio dell’intero processo di presa in carico e trattamento a domicilio, ma un’importante ricaduta occupazionale per gli oltre 7.000 fisioterapisti campani. Il 50 per cento dei quali potrebbe essere direttamente coinvolto dalle Aziende sanitarie nella rete dell’assistenza domiciliare regionale evitando, inoltre, di incorrere nell’esercizio abusivo della professione. Un intervento concreto verso l’alleggerimento delle liste di attesa, con una sensibile diminuzione dei tempi di realizzazione della prestazione a domicilio”, ha concluso Pellegrino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image