Attualità

Sanità Eboli: eventuale riapertura dei reparti di Chirurgia e Urologia

Sanità: “Eventuale ipotesi” di ripristino riapertura dei reparti accorpati Chirurgia e Urologia. La dottoressa Voza convoca le Organizzazioni Sindacali

Silvana Scocozza

19 Aprile 2023

Ospedale di Eboli

Sanità: “Eventuale ipotesi” di ripristino riapertura dei reparti accorpati Chirurgia e Urologia. La dottoressa Voza convoca le Organizzazioni Sindacali per Lunedì 17 aprile.

InfoCilento - Canale 79

E dalla Uil Fpl Eboli arriva pieno sostegno e collaborazione “affinchè si torni alla normalità”.

Arrivata la nota a firma di Vito Sparano della Uil Fpl Eboli relativa alla “eventuale ipotesi” di ripristino riapertura dei reparti accorpati Chirurgia e Urologia.

Una decisione che ha fatto molto discutere e che ha bisogno di una soluzione concreta

Come è noto, dopo tanta insistenza e denunce di questa organizzazione sindacale, la Dottoressa Voza dirigente sanitaria del DEA, convoca per lunedi 17 Aprile 2023 ore 11,30 nella sala riunioni del p.o. di Eboli le OO.S.S. per discutere di un “eventuale ipotesi” di ripristino riapertura dei reparti accorpati Chirurgia e Urologia”, dice Vito Sparano.

Prendiamo atto della buona volontà (ancora poca), e faremo la nostra parte collaborando attivamente affinchè torni alla “normalità”, almeno per questi due importanti servizi per il cittadino, soprattutto per dare una assistenza degna di una sanità pubblica migliore, in più dare serenità al personale alla sbando ormai da mesi, con trasferimenti ad orologeria e non solo, ricordando come già ribadito in altre note”.

Eppure i chirurghi in servizio restano sempre tre con turni massacranti di lavoro, mentre gli urologi sono due più uno part-time.

“Staremo ad ascoltare cosa ci vorrà proporre, auguriamoci che abbia delle soluzioni e non resti una semplice “chiaccherata”, invitiamo già da subito la responsabile sanitaria, che dovrebbe attivarsi in maniera pressante presso l’Asl Salerno, al fine di far funzionare al meglio il DEA, oltretutto il ruolo che ricopre gli compete anche se in qualità di facente funzioni, in attesa del “famoso” Concorso da Direttore Sanitario”.

Le conclusioni

Fiduciosi che l’eventuale ipotesi di ripristino sia definitivo, anche se sul tavolo di confronto restano ancora molte altre questioni importantissime da chiarire e risolvere ancora prive di risposte, la UIL FPL si rende propositiva in maniera costruttiva, come sempre incalzerà i Dirigenti Aziendali e Politici ed informerà in maniera chiara e netta i Lavoratori, e l’opinione pubblica, perché la Salute è il primo dovere della Vita!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home