Cilento

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

3 Aprile 2025

Consiglio comunale Castellabate

È bagarre sull’ospedale civile di Agropoli anche a Castellabate. Il consigliere comunale di minoranza, Domenico Di Luccia, ha chiesto le dimissioni non solo del sindaco del suo comune, Marco Rizzo, ma anche di quello di Agropoli, Roberto Mutalipassi.

Le accuse del consigliere Di Luccia

Durante il consiglio comunale di ieri (2 aprile), Di Luccia ha contestato i due amministratori, accusandoli di immobilismo sulla questione sanitaria. Ha criticato la loro mancata richiesta di maggiori servizi durante la visita del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e del direttore generale dell’ASL, Gennaro Sosto.

“Se il piano sanitario ha previsto che l’ospedale di Agropoli rientrasse tra le zone disagiate, l’ASL aveva l’obbligo di istituire un punto di primo soccorso. Voi avreste dovuto pretenderlo – ha detto – Al vostro posto, avrei riconsegnato la fascia tricolore al Prefetto in segno di protesta. Invece, continuate a dare ascolto a chi prende in giro le nostre comunità”.

Poi l’affondo sulla camera iperbarica: “Il finanziamento per la camera iperbarica è stato revocato. Di fronte a questo argomento dovreste alzarvi e chiedere scusa. Il principale responsabile è proprio il sindaco di Agropoli e poi tu che lo affianchi”, ha detto rivolgendosi a Rizzo.

La replica del primo cittadino di Castellabate

“Il sottoscritto ha voluto, ha chiesto e ottenuto un incontro d’urgenza con la direzione generale dell’Asl ad Agropoli. In quell’occasione abbiamo chiesto l’attuazione del piano sanitario con l’implementazione dei servizi presso l’ospedale di Agropoli, dall’Asl hanno risposto evidenziando tutte le problematiche, in particolare quella del personale”, ha replicato il sindaco di Castellabate Marco Rizzo.

Per quanto riguarda la camera iperbarica ha precisato che “i fondi sono stati messi a disposizione più di dieci anni fa, non essendo stati utilizzati è necessario ripubblicare il bando ma al momento non ci sono le risorse disponibili”.

Il primo cittadino, inoltre, ha chiarito di aver chiesto l’implementazione anche di ulteriori servizi, in particolare durante l’estate: “non possiamo pensare di avere un’ambulanza senza medico da Agropoli e Ascea, ma dall’Asl ci hanno promesso un’implementazione per l’estate per il Psaut di Agropoli e il Saut di Santa Maria di Castellabate”. Non solo: “l’azienda sanitaria ha approvato una delibera per concedere l’uso gratuito dei locali del Saut di Castellabate e almeno quattro medici di base potrebbero andare in questi locali”.

“Non ho parlato perché non ho necessità di mettere bandierine, ma abbiamo fatto quello che bisognava fare”, ha concluso il primo cittadino, replicando al consigliere Di Luccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home