• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Giovanni a Piro: istituisce la Giornata degli Internati Militari Italiani

Il 20 settembre di ogni anno saranno ricordati i cittadini di San Giovanni a Piro deportati nei campi di prigionia nazisti

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 13 Settembre 2025
Condividi
San Giovanni a Piro

La Giunta comunale guidata dal sindaco Ferdinando Palazzo, ha approvato una delibera che istituisce, a partire dal 20 settembre di quest’anno, una Giornata della Memoria dedicata agli Internati Militari Italiani, oltre che dedicata alla specifica memoria dei cittadini di San Giovanni a Piro deportati nei campi di prigionia nazisti.

L’iniziativa

Da ricerche fatte, risulta che 24 cittadini del Comune di San Giovanni a Piro furono internati nei campi di prigionia nazisti, sacrificando la loro libertà e, in alcuni casi, la vita, a testimonianza di un eroismo spontaneo, sincero e collettivo. L’iniziativa promossa dal Comune punta a conservarne il ricordo, trasmettere alle nuove generazioni il valore della loro scelta e rafforzare i principi democratici e di pace.

In tale giornata, saranno ricordati ufficialmente i concittadini internati, quest’anno, con la apposizione di una targa in memoria presso il monumento ai caduti alla località Monticello e, per gli anni a seguire, con la organizzazione di iniziative pubbliche, di cerimonie commemorative e di attività di sensibilizzazione nelle scuole e nella Comunità, con incontri, dibattiti, momenti comuni di ricordo e di riflessione, favorendo ricerche e pubblicazioni sul tema, al fine di diffondere la conoscenza del valore storico, militare e morale della vicenda degli internati militari italiani.

Un albo per gli IMI di San Giovanni a Piro

L’Ente ha ritenuto opportuno, inoltre, che venga, altresì, istituito presso l’Ufficio Anagrafe del Comune un albo per gli Internati militari Italiani di cittadini di San Giovanni a Piro deportati, da aggiornare in conseguenza dei risultati di ulteriori rinvenienze storiche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentosan giovanni a piro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Piazza Bolognini a Salerno, polemiche dopo la rimozione delle panchine: sit-in di cittadini e opposizione

De Luca rimuove le panchine, arriva la protesta dei residenti: «rimuovere le…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 1 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Nuovi parroci: ad Agropoli cerimonia con il vescovo Calvosa

Monsignor Vincenzo Calvosa ad Agropoli per la celebrazione della Santa Messa e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.