• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, forestali OTD, “Nessun licenziamento”: la Provincia chiarisce dopo l’allarme dei sindacati

Forestali precari, la Provincia risponde ai sindacati: "Contratto concluso, nessun licenziamento"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Ottobre 2025
Condividi
Palazzo Provincia Salerno

In seguito alla denuncia delle sigle sindacali FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL di Salerno, che hanno sollevato preoccupazioni sul futuro occupazionale di nove operai forestali a tempo determinato impiegati dalla Provincia di Salerno, l’Ente ha ritenuto necessario intervenire per chiarire la situazione. I lavoratori, da oltre vent’anni impegnati in attività idraulico-forestali con contratti stagionali, non sono stati licenziati: il loro rapporto di lavoro si è concluso regolarmente il 30 settembre, come previsto dal contratto sottoscritto a luglio. La cessazione non rappresenta una rottura, ma una sospensione temporanea del servizio, in attesa dell’approvazione di un nuovo progetto biennale da parte della Regione Campania, che garantirà la riassunzione degli OTD e la continuità delle attività.

La nota della Provincia di Salerno

“Gli operai idraulico-forestali a tempo determinato, cosiddetti OTD, nell’anno 2025, sono stati assunti con contratto che ha svolto la sua efficacia nei mesi di luglio, agosto e settembre, con durata massima di 90 giorni e con scadenza il 30 settembre. La spesa per il pagamento degli stipendi e dei contributi previdenziali e assistenziali, erogati agli operatori e da corrispondere a saldo, ammontante a circa € 130.000 (centotrentamila) è stata finanziata dalla Regione Campania. Quindi tutto in regola. Il personale è stato impiegato nelle attività di prevenzione degli incendi boschivi nei periodi di massimo rischio per questa tipologia di eventi.

Non è il primo anno che la Provincia di Salerno ha svolto questo servizio e in tutti gli altri anni le attività sono state sempre concentrate nel periodo estivo, con cessazione del rapporto di lavoro a tempo determinato a partire dal periodo autunnale. Sempre, quindi, nessuna novità e nessun licenziamento.

La nota pervenuta ai lavoratori non equivale dunque a un licenziamento, trattandosi di una semplice comunicazione che riferiva della cessazione del rapporto di lavoro, così come era chiaramente riportato nel contratto sottoscritto nel mese di luglio.

Si potrebbe affermare che il 30 settembre u.s., sia intervenuta una sospensione del servizio. Infatti, gli uffici della Provincia hanno in corso la redazione di un progetto per la ripresa delle attività idraulico-forestali, ivi inclusa la prevenzione degli incendi boschivi, da porre in essere per i prossimi 24 mesi. Progetto che sarà pronto per la prima decade di ottobre e che sarà trasmesso alla Regione Campania per la superiore approvazione e per il finanziamento nell’ambito dei fondi del PR-Fesr.

È il governo, con l’abolizione delle province, che ha licenziato le province

Il progetto prevede, tra l’altro, la riassunzione degli OTD che andranno ad affiancare gli OTI – operai a tempo indeterminato. Quindi, per almeno due anni, tutto proseguirà regolarmente in attesa di una norma che stabilizzerà questi lavoratori a tempo indeterminato. Non sfuggirà, ai più accorti, che le competenze a legiferare non sono della Provincia, che in questi anni ha fatto sempre il suo dovere.

Ha speso i soldi che la Regione ha dato e, quando la Regione ha pagato in ritardo, è stata la Provincia a pagare. Un ente abolito dallo Stato, la Provincia, che continua a fare molto più di quello che gli sarebbe dovuto”, concludono.

TAG:forestali odtProvinciaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Polizia

Battipaglia, operazione ad alto impatto della Polizia: oltre 100 persone controllate

La Polizia di Stato intensifica la lotta all’illegalità, ecco l'operazione

Palinuro, tramonto

Palinuro diventa set cinematografico: grande successo per l’anteprima de “Un Bacio” di Rocco Ancarola

La località cilentana, scelta come teatro naturale della storia, ha accolto un…

Capaccio, funerale Taras Stromillo Ivanyshyn

Capaccio Paestum, dolore e commozione per l’ultimo saluto al 27enne Taras Stromillo Ivanyshyn: “Ragazzo solare, amico di tutti”

Tante persone, tanti giovani, dolore, lacrime e commozione questa mattina presso la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image