Calcio

Salernitana Femminile: superato il Caprarica, granata seconde

Termina 1-3, sesto successo di fila in campionato: in rete Rapuano, doppietta, e Fiengo

Christian Vitale

9 Febbraio 2025

Dodicesima uscita ufficiale, in campionato, per la Salernitana Femminile 1970 impegnata in trasferta contro il Levante Caprarica: termina 1-3, al Tensostatico di Caprarica di Lecce, la sfida tra due squadre appaiate, al calcio d’inizio, al secondo posto del gruppo D di Serie B.
Una vittoria convincente maturata nel primo tempo, con un tris delle ospiti, porta in classifica in solitaria al secondo posto, a quota 25 punti la formazione di capitan Lisanti e compagne.
La sfida del tredicesimo turno, il quarto del girone di ritorno, vede mister Orrico affidarsi dal primo minuto a Carbone tra i pali con Ambrosino, Rapuano, Razza e Lisanti come elementi di movimento.

Levante Caprarica-Salernitana Femminile 1970: la gara
Le padrone di casa in avvio ci provano in un paio di circostanze senza inquadrare la porta come capita alle granata con Ambrosino e Rapuano.
Occasionissima per la Salernitana al 6′: Rapuano sul lato sinistro mette una palla nel mezzo che Razza si vede stoppata sulla linea di porta da una calcettista leccese. Al 10′, invece, è Pampo ad impegnare Carbone, brava a distendersi in angolo. Sul fronte opposto, invece, al 12′ Razza serve Ambrosino che si gira di prima intenzione colpendo il palo con Lisanti poco dopo a chiamare in causa Oselame. Il Caprarica, invece, prova a girare il pallone anche con il suo portiere, sulla linea delle effettive di movimento, e al 14′ Privitera mette fuori di poco. La Salernitana passa, però, al 16′ quando Ambrosino pennella un pallone colpito al volo da Rapuano, per un gol stupendo, sul palo più lontano, dove Oselame non può arrivare. Carbone, invece, mette i pugni sul piazzato di Primitivo alzando la sfera sopra la traversa. A non sbagliare è invece Fiengo che, al 18′, arpiona un assist di Razza spedendo la palla in rete per il raddoppio granata. Non passa nemmeno un minuto che Ambrosino recupera palla servendo a Rapuano un pallone da spingere di piatto per il 3-0 che chiude il primo tempo che vede l’ultimo sussulto delle locali con Amanda murata da Carbone.

La ripresa
In avvio di seconda frazione Carbone esce a valanga su una punizione ravvicinata del Caprarica allontanando la minaccia mentre Rapuano, dall’altra parte, non inquadra la porta ospite dopo una bella ripartenza. Al 4′, su punizione, Privitera trova il corridoio vincente accorciando sul parziale di 1-3. Carbone, subito dopo, respinge una botta di Pampo mentre Rapuano incrocia troppo al 7′ su assist di Palumbo come capita a Fiengo al 9′. La 26 granata, un minuto dopo, sfiora il gol in rovesciata sul lancio di Carbone, spedendo di un metro sul fondo mentre al 12′ non colpisce a dovere un bel filtrante di Razza. Il Caprarica si rivede con una sassata di Doria, alzata sopra la traversa dalla testa di Razza, e con Mendez, chiusa da Carbone, con Rapuano nel mezzo a non inquadrare i legni pugliesi. Le locali con il quinto di movimento in campo vedono, poi, Rapuano respingere una palla diretta in rete e Carbone alzare in angolo un tiro di Mendez. Nel finale il forcing delle locali non riceve i risultati sperati: termina cosi 1-3 con la Salernitana al suo sesto successo di fila in campionato.

Il tabellino
Levante Caprarica- Salernitana Femminile 1970  1-3 
(0-3 p.t.)
Levante Caprarica: Oselame, Campilungo, Primitivo, De Carlo, Vizcano, Doria, Gaetani, Pampo, Privitera, Cuccurachi, Amanda, Lazzari All: Campanile
Salernitana Femminile 1970: Carbone, Strisciante, Ponticiello, Fiengo, Sakamoto, Rapuano, Fierro, Palumbo, Romano, Lisanti, Razza, Giugliano. All: Orrico
Marcatrici: Pt 16′, 19′ Rapuano, 18′ Fiengo  St 5′ Privitera
Arbitri: Petroccelli-Carnevale Cronometrista: Rampino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Vincenzo Orrico riparte dalla Paganese C5: “Nuova sfida da vivere al massimo”

L'allenatore cilentano dopo l'ottima annata nella Serie B di futsal, dello scorso anno, è stato annunciato dalla Paganese

Torna alla home