Attualità

Saldi estivi 2024 in Campania: 60 giorni di shopping a prezzi scontati

Ecco tutto quello che c'è da sapere per non incappare in brutte sorprese

Angela Bonora

25 Giugno 2024

Shopping

Manca poco all’inizio dei saldi estivi 2024, un’occasione imperdibile per gli amanti dello shopping che potranno rinnovare il proprio guardaroba a prezzi vantaggiosi. In Campania, come nel resto d’Italia, i saldi inizieranno regolarmente il sabato 6 luglio e dureranno fino al 4 settembre, per un totale di ben 60 giorni di sconti.

Anche quest’anno i saldi estivi si svolgeranno sotto il regime delle nuove regole introdotte nel 2023. Tra le novità più importanti, l’obbligo per i negozianti di esporre il doppio prezzo sui cartellini, ovvero il prezzo originario e quello scontato. Questo consentirà ai consumatori di fare un confronto immediato e consapevole e di evitare spiacevoli sorprese.

Per sfruttare al meglio i saldi estivi, è importante pianificare gli acquisti in anticipo. Stilare una lista dei capi che si desidera acquistare e definire un budget di spesa sono due passi fondamentali per evitare di farsi prendere dalla fretta e dagli acquisti impulsivi. Inoltre, è consigliabile visitare i negozi nei giorni feriali, quando c’è meno affluenza, e approfittare delle prime ore del mattino per trovare la maggiore scelta di articoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home