• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, al via il bando del concorso di pittura “Premio Sala”: “La Bellezza” il tema di quest’anno

“Sala Consilina si inserisce in una rete straordinaria che unisce i Comuni del Vallo di Diano nel segno della cultura condivisa", così l'assessora Biscotti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Condividi
Josefhmari Biscotti, assessore Sala Consilina

Il “Viaggio nel Vallo di Diano” non si ferma mai, e continua a coinvolgere i Comuni del territorio con iniziative che uniscono arte, cultura e valorizzazione dei luoghi. In questa ottica il Comune di Sala Consilina, guidato dal sindaco Domenico Cartolano, in collaborazione con la Società Operaia Torquato Tasso, ha predisposto il bando di partecipazione alla Mostra Concorso di Pittura “Premio Sala” – Edizione 2025, che avrà come tema “Sala – La Bellezza”.

L’iniziativa

L’iniziativa, inserita nel programma di Viaggio nel Vallo di Diano, rappresenta un appuntamento molto atteso per artisti, studenti e appassionati d’arte. Attraverso pennelli e colori, Sala Consilina si prepara a raccontarsi ancora una volta come una città viva, creativa e accogliente, capace di rinnovarsi guardando alle proprie radici.

Il commento

“Sala Consilina -dichiara l’assessora alla Cultura Josefhmari Biscotti– si inserisce in una rete straordinaria che unisce i Comuni del Vallo di Diano nel segno della cultura condivisa. Essere parte di Viaggio nel Vallo di Diano significa credere nel valore della collaborazione e nel potere dell’arte di generare relazioni.

La nostra estemporanea di pittura, che da anni rappresenta un punto di riferimento nel panorama artistico locale, si arricchisce oggi di nuovi significati grazie a un progetto più ampio, che parla di identità, partecipazione e valorizzazione del territorio”.

L’assessora sottolinea inoltre l’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni: “Abbiamo voluto aprire l’iniziativa alle scuole e ai giovanissimi -spiega- perché crediamo che la cultura del bello si costruisca sin da piccoli. Vedere i ragazzi disegnare e dipingere la propria città è un modo per farli sentire parte di una comunità che cresce insieme e che si riconosce nei propri luoghi.”

Ecco come partecipare

Il concorso è aperto a tutti gli artisti, suddivisi in tre categorie:

  • Giovanissimi (6–10 anni)
  • Giovani (11–18 anni)
  • Adulti (da 19 anni in poi)

La partecipazione è gratuita.

Le info utili

Le iscrizioni si effettuano direttamente il 21 novembre 2025, in occasione della punzonatura dei supporti, presso il Centro di Aggregazione Pino Paladino (via Giocatori, Sala Consilina), dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:00. Le opere dovranno essere consegnate entro il 29 novembre alle ore 13:00, sempre al Centro Pino Paladino. La mostra collettiva sarà visitabile dal 1° al 7 dicembre 2025, mentre la cerimonia di premiazione si terrà l’8 dicembre alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta, con la partecipazione di un coro gospel che accompagnerà la serata conclusiva.

I premi

  • Adulti: €800 – €700 – €600
    • Premio “Artista di Sala Consilina” (€200)
    • Premio Giuria Popolare (€100)
    • Premio S.O.M.S. Torquato Tasso (Targa)
  • Giovani: buoni acquisto da €80, €60, €30
  • Giovanissimi: buoni acquisto da €100, €80, €50
  • A tutti i partecipanti sarà consegnata una pergamena di partecipazione.

Il progetto

Il “Premio Sala 2025” rinnova una tradizione artistica che ogni anno anima la città, trasformandola in un grande laboratorio a cielo aperto. Un modo per celebrare la bellezza di Sala Consilina e il talento di chi la abita, all’interno di un progetto che mette in rete i Comuni del Vallo di Diano, offrendo al territorio una prospettiva comune di crescita e promozione culturale.

Il progetto “Viaggio nel Vallo di Diano” è co-finanziato nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021–2027 (Fondo di Rotazione ex lege 183/1987 – Piano Strategico Cultura e Turismo 2025) – Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania (approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 616/2024 e n. 229/2025).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:premio pitturapremio salaSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tribunale di Salerno

Maltrattamenti all’asilo, confermata condanna per la maestra

Confermata in appello a Salerno la condanna a due anni di reclusione…

Petina, cambio al vertice alla Stazione dei Carabinieri: il maresciallo Francesco Ielpo è il nuovo comandante

La stazione di Petina, composta da quattro militari, rappresenta un presidio fondamentale…

Medico

A Salerno un villaggio della salute: torna l’iniziativa “Prenditi cura di te”

Visite specialistiche ed esami diagnostici gratuiti nella giornata di sabato e domenica.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.