Attualità

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Comunicato Stampa

29 Luglio 2025

Vescovo Calvosa

Nel pomeriggio di ieri, la Comunità di Sacco ha accolto Sua Eccellenza Mons. Vincenzo Calvosa, nella suggestiva piazza centrale dominata dalla facciata barocca in pietra della Chiesa San Silvestro Papa. Presenti all’accoglienza il Sindaco Franco Latempa, l’Amministrazione comunale e numerosi cittadini, accompagnati da una folta rappresentanza dei paesi limitrofi, in particolare da Piaggine.

L’evento ha segnato un momento di forte unione territoriale, con una partecipazione ampia che ha espresso il desiderio comune di rafforzare la condivisione tra le comunità locali, coinvolgendo tutti gli attori sociali ed economici.

Dialogo interparrocchiale e nuove sfide comunitarie

Nel suo discorso di saluto, il Parroco don Ernesto Nunziata ha evidenziato le difficoltà nella gestione di tre comunità, esprimendo soddisfazione per le iniziative “interparrocchiali” promosse nell’ultimo anno. «Tanti momenti di incontro, anche conviviali, hanno coinvolto positivamente numerose persone», ha dichiarato, richiamando l’importanza del dialogo tra le parrocchie.

Una Chiesa più vicina ai fedeli: l’omelia del Vescovo

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli. «I laici devono essere attori principali nella vita della Chiesa», ha affermato, citando Mons. Ravasi e lanciando un appello diretto: «Solo così si può arginare la crisi delle vocazioni, particolarmente sentita nelle comunità con scarso ricambio generazionale».

Un appello all’unità e alla responsabilità civile

Nel suo intervento, il Sindaco Franco Latempa ha ribadito l’importanza di superare le divisioni territoriali: «Solo attraverso la collaborazione e la partecipazione collettiva le nostre comunità potranno avere un ruolo nel futuro». Ha inoltre rivolto un pensiero alla “Comunità estesa nel mondo intero” dei Sacchesi, ricordando il valore simbolico del 2 agosto, giorno dei solenni festeggiamenti della Madonna degli Angeli. «Ogni Sacchese, ovunque si trovi, rivolgerà almeno un pensiero alla sua terra, alla sua Sacco», ha concluso.

L’eredità artistica della Chiesa Madre

La serata si è svolta nel maestoso scenario della Chiesa Madre, apprezzato dagli ospiti con emozione e stupore. Il Parroco don Ernesto Nunziata ha omaggiato il lavoro del Parroco Emerito don Carmine Troccoli, artefice del recupero dell’edificio sacro e delle sue preziose opere artistiche, oggi patrimonio identitario e motivo d’orgoglio per l’intera comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Sapri: al prete anti ‘ndrangheta Don Panizza il premio don Giovannino Iantorno, ieri la cerimonia

"Bisogna abbattere la 'ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette si farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro"

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

Ernesto Rocco

29/07/2025

Futani: prevenzione della diffusione del virus West Nile, ecco l’ordinanza del sindaco

Si punta a rimuovere i focolai larvali con adeguati trattamenti larvicidi. Ecco le regole per la cittadinanza

Antonio Pagano

29/07/2025

Dramma a Capaccio Paestum: bagnante muore annegato

La vittima sarebbe stata trascinata via dalla corrente arrivando al largo

Ernesto Rocco

29/07/2025

Torna alla home