Attualità

‘Rumore BIM Festival 2023’ un contest per la valorizzazione e promozione dello scenario artistico italiano

Ore 18.00 il giorno 28 agosto in via madonna del Carmine 2A presso la sede della palestra della Dirty Dancing School selezioni

Raffaella Giaccio

23 Agosto 2023

Al via la seconda edizione di “Rumore BIM Festival”, un innovativo contest, unico nel suo genere, dedicato
alla valorizzazione e alla promozione dei nuovi protagonisti dello scenario artistico italiano dei prossimi anni che in sei mesi è riuscito ad organizzare in tutta Italia:

  • oltre n.100 tappe
  • n. 2532 iscrizioni
  • n. 1100 partecipanti alle semifinali tenute in tutto il Paese
  • n. 700 finalisti in occasione della fase finale di Bellaria Igea Marina. “Rumore Bim festival 2023” prevede , con la tappa del prossimo 28 agosto ad Agropoli, di offrire una possibilità a tutti gli aspiranti artisti che vogliano cimentarsi nel mondo artistico e dello spettacolo attraverso un canale di formazione di alto valore.

Un evento alla memoria di Raffaella Carrà

L’evento è dedicato alla indimenticabile Raffaella Carrà, l’artista che meglio di ogni altra ha saputo esprimere nella sua carriera le doti necessarie per entrare nel cuore del grande pubblico italiano e internazionale, donna molto legata a Bellaria Igea Marina, il luogo nel cuore della Romagna dove tutto questo prende vita.
Il contest è aperto ad artisti che abbiano un’età superiore a 6 anni che esprimono il loro talento nelle principali discipline dello spettacolo (canto, ballo/danza, musica/arti varie) e prevede una serie di selezioni puntualmente accompagnate da programmi e momenti di formazione, laboratorio e sperimentazione che costituiscono il vero grande valore aggiunto di questa iniziativa.
L’idea consiste nel promuovere, in collaborazione con LA FONDAZIONE VERDE BLU e il COMUNE DI BELLARIA, con scuole/atenei di alta formazione, con coach scelti fra i migliori professionisti del mondo artistico e non solo (cantanti, musicisti, attori, arrangiatori, discografici, produttori, ballerini e coreografi, direttori d’orchestra, registi, autori, giornalisti, speaker radiofonici, deejay, ecc.), progetti formativi e didattici su due diversi fronti: ARTISTICO e PROFESSIONALE.
ARTISTICO – Corsi, seminari, workshop ecc. relativi al miglioramento delle tecniche delle varie discipline artistiche
contemplate, strumentali e sceniche al fine di accrescimento della cultura artistica.
PROFESSIONALE – Corsi, seminari, workshop ecc. relativi alle professioni che hanno come oggetto lo spettacolo contemporaneo (discografia, produzione, promozione, recitazione, regia, danza, ecc.).

Condizioni per partecipare

‘Rumore BIM Festival’ si svolgerà su tutto il territorio nazionale e internazionale non senza essere rappresentato in un evento, mostrato in anteprima, a favore del grande pubblico e della stampa nazionale. La durata dell’intero ciclo di selezioni, corsi, formazione e spettacoli sarà di circa 8 mesi e si svilupperà attraverso una serie di attività scandite da vari step.

Ad Agropoli le selezioni si svolgeranno lunedì 28 agosto ore 18.00 in via madonna del Carmine 2A presso la sede della palestra della Dirty Dancing School.

La partecipazione alla fase delle audizioni sarà assolutamente gratuita.

‘Rumore BIM Festival’ è organizzato da Anteros Produzioni nella persona di Nazzareno Nazziconi in collaborazione con la Fondazione Verdeblu, patrocinata dal Comune di Bellaria Igea Marina, con la direzione artistica di Roberto Vecchi e con la partecipazione del manager Maurizio Martellini.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home