Alburni

Roscigno lancia l’appello: “Facciamo Fusione!” ai Comuni Confinanti

Il Sindaco Pino Palmieri invita all'unione delle forze per contrastare abbandono e isolamento, puntando a costruire una nuova realtà "più forte, più unita, più viva" per il futuro del territorio

Ernesto Rocco

24 Giugno 2025

Pino Palmieri

Il Comune di Roscigno ha lanciato un appello pubblico rivolto alle amministrazioni comunali vicine, proponendo l’avvio di un percorso di fusione amministrativa. L’iniziativa mira a contrastare gli effetti dell’abbandono e dell’isolamento che affliggono le piccole comunità, individuando nell’unione delle forze la strategia principale per assicurare un futuro più solido ai propri cittadini.

La proposta del Sindaco Pino Palmieri

L’appello, diffuso dal Sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, sottolinea la convinzione che la fusione rappresenti l’unica via percorribile per il progresso dei territori. “In un momento in cui abbandono e isolamento colpiscono duramente le nostre comunità, crediamo che unire veramente le forze sia l’unica vera strada per garantire un futuro migliore ai nostri cittadini”, ha dichiarato il primo cittadino. L’amministrazione di Roscigno si dichiara pienamente disponibile a un confronto aperto e alla costruzione congiunta di un progetto “serio e condiviso”.

Un futuro diverso

L’iniziativa non è solo un invito alla collaborazione, ma anche un richiamo alla responsabilità collettiva verso il futuro delle comunità montane e interne. Il Sindaco Palmieri ha esplicitamente invitato gli amministratori dei comuni limitrofi interessati a prendere contatto, ribadendo: “Roscigno è pronta a fare la sua parte. Costruiamo insieme una nuova realtà, più forte, più unita, più viva”. L’obiettivo finale è la creazione di un’entità amministrativa più robusta, capace di affrontare con maggiore efficacia le sfide socio-economiche e demografiche del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Torna alla home