Alburni

Roscigno, anche il sindaco Palmieri all’assemblea degli amministratori locali di Forza Italia a Monza

Roscigno, anche il sindaco Palmieri all'assemblea degli amministratori locali di Forza Italia a Monza

Comunicato Stampa

15 Ottobre 2023

Pino Palmieri, Maurizio Gasparri, Giuseppe Ruberto

Tra gli amministratori locali di Forza Italia presenti all’assemblea nazionale di Monza anche il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, insieme al consigliere provinciale Giuseppe Ruberto. “Ringrazio in particolare Gasparri e Martusciello – ha esordito il primo cittadino – per aver dato la possibilità ad amministratori di piccoli comuni di poter portare la propria testimonianza”.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

E’ un grande onore aver ascoltato tanti amministratori che come me vivono quotidianamente la gestione della cosa pubblica – ha sottolineato nel suo intervento Palmieri – Oggi, dopo tante difficoltà, in un comune di 600 residenti abbiamo un progetto Sai dove accogliamo i rifugiati e da subito abbiamo attivato tirocini formativi, risparmiando ad esempio i costi delle attività di spazzamento del paese a carico dei cittadini. E’ vero che si parla di accoglienza, ma il problema è l’integrazione.

Attenzione, e lo dico ai colleghi di partito, ci sono progetti con tanti soldi che però non integrano e che più che altro vanno a finalizzare progetti senza un futuro. La Regione Campania, quando ha visto che i tirocini formativi funzionavano con gli enti locali, li ha vietati.

Abbiamo, nonostante siamo un piccolo comune, un’edilizia popolare importante con 50 alloggi ex Iacp. Allora abbiamo provveduto ad eliminare chi occupava quelle case senza titolo e riaperto i bandi per l’assegnazione grazie alla sensibilità dell’Acer; oggi alcune famiglie di rifugiati vivono in queste case.

Le idee per i piccoli centri

Noi abbiamo dato la casa a chi ne aveva diritto e tolta a chi non ne aveva. E’ il modo di gestire che ci deve differenziare nell’azione giornaliera – ha concluso il sindaco – A noi piccoli comuni servirebbero meno contributi, e più finanza di vantaggio, ad esempio per quei commercianti che ancora resistono e tengono aperte le botteghe nei paesi come il nostro“.

Da consigliere di un piccolo comune inferiore a 500 abitanti, prima ancora che consigliere provinciale – ha aggiunto Giuseppe Ruberto- lancio un appello ad una Forza Italia che sia capace di portare avanti quanto costruiamo nei piccoli comuni, quel tendere la mano, quell’esserci sempre, stando dalla parte dei sindaci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home