Attualità

Eboli: porte aperte a Casina Rossa per “Salute in Piazza”, giornata di prevenzione oncologica con visite gratuite

L’appuntamento per le visite oncologiche gratuite è fissato per sabato 28 ottobre, a partire dalle ore 9.00.

Silvana Scocozza

13 Ottobre 2023

Questa volta la grande famiglia di “Salute in Piazza” approda sul litorale ebolitano, presso la struttura conosciuta come Casina Rossa. L’evento gode del patrocinio morale del Comune di Eboli e dal grande sostegno logistico del Comitato di Quartiere Campolongo Aversana. L’appuntamento per le visite oncologiche gratuite è fissato per sabato 28 ottobre, a partire dalle ore 9.00.

Gli organizzatori

L’iniziativa è organizzata da I Care, la rete per i cargiver con le associazioni Noi amici dell’Hospice e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino; Arcobaleno Marco Iagulli Onlus, presieduta da Tiziana Iervolino e Roberto Cuomo Onlus, presieduta da Vito Cuomo e l’associazione Dunyaa, presieduta da Thierno Birahim Diop. Alla grande famiglia che da anni si preoccupa di garantire visite gratuite per prevenire le malattie oncologiche, si aggiunge anche l’Arci Salerno.
Sarà possibile sottoporsi agli screening gratuiti dalle ore 9:00 alle ore 13:00: screening cardiovascolare a cura della dottoressa Gisberta Chiorazzo; screening melanoma a cura del dottor Franco Longo; screening ginecologico a cura del dottor Daniele Feola; screening fattori di rischio per il tumore per i forti fumatori a cura della dottoressa Francesca Scoti.

Le dichiarazioni: Armando De Martino della rete I Care

“Dopo aver percorso in lungo e in largo la provincia per offrire l’opportunità ai cittadini di sottoporsi a screening per la prevenzione oncologica, torniamo ad Eboli in un posto strategico, simbolo dell’accoglienza“- spiega Armando De Martino, per la rete I Care. “ La salute è un diritto di tutti i cittadini e le giornate di Salute in Piazza sono organizzate proprio allo scopo di rendere fruibile questo diritto inviolabile. La litoranea di Eboli è interessata in larga parte da residenti stranieri che difficilmente, per ragioni economiche, di tempo per lo più, ma anche per l’impossibilità di mobilità verso strutture adeguate, si sottopongono a visite periodiche. Un ringraziamento speciale va ai medici che sono parte integrante della squadra: senza la loro professionalità e umanità saremmo niente; un altro grazie va all’amministrazione comunale, con il consigliere delegato all’Integrazione e al Comitato di quartiere Campolongo Aversana, per aver mostrato sensibilità e per aver sostenuto l’iniziativa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Torna alla home