Attualità

Rifugi Sentinella: parte in Campania il monitoraggio del clima e dell’ambiente. Cilento protagonista

I rifugi montani diventano così luoghi di monitoraggio meteo-climatico e ambientale, ma anche luoghi di diffusione della cultura scientifica “sul campo”

Federica Inverso

8 Aprile 2024

Anche la Campania entra a far parte della rete dei Rifugi Sentinella, un progetto del Club alpino italiano e del consiglio nazionale delle ricerche che si pone come obiettivo quello di monitore gli effetti dei cambiamenti climatici e ambientali sulle montagne grazie a una rete nazionale di postazioni di rilevamento dati che attraversa tutta la dorsale alpina ed appenninica, sfruttando i rifugi CAI e gli osservatori CNR già esistenti.

Protagonista il Cilento

Protagonista il territorio del Cilento, il Comitato Scientifico Regionale del CAI ha infatti individuato nel Rifugio Cervati, situato poco sotto la vetta del Monte Cervati, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il sito adatto per l’installazione della centralina.

I rifugi montani diventano così luoghi di monitoraggio meteo-climatico e ambientale, ma anche luoghi di diffusione della cultura scientifica “sul campo”, attraverso iniziative di ricerca e divulgazione che coinvolgano gli enti di governo locali e i frequentatori della montagna.

In prima linea il comune di Piaggine, proprietario dell’immobile, che ha firmato un’apposita convenzione per l’utilizzo del Rifugio in località Chianolle quale sito di rilevamento dati.

Ai microfoni di InfoCilento Alfredo Nicastri, Presidente Comitato Scientifico Regionale CAI Campania, Ciro Nobile, Presidente Sezione CAI di Salerno e Renato Pizzolante – Sindaco di Piaggine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home