• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riapre le porte il De Vivo di Castellabate: ospiterà corsi serali

Presso l'istituto Manlio De Vivo di San Marco di Castellabate attivati dei corsi serali. Nuove opportunità di formazione

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 30 Gennaio 2023
Condividi
Istituto De Vivo

La Giunta Regionale della Campania, su richiesta del Dirigente Scolastico dell’IIS Vico de Vivo, Teresa Pane, ha autorizzato l’attivazione del Corso Serale Statale presso la sede di San Marco di Castellabate. Potranno iscriversi coloro che sono in possesso del diploma di Licenza Media e che abbiano un’età non inferiore ai 16 anni.

Nuove attività al De Vivo di Castellabate

L’I.I.S. “Vico – De Vivo”, quindi, diventa nuovamente un punto di riferimento del territorio per la “Formazione Continua” offrendo, ad adulti e lavoratori che si iscrivono e frequentano il corso serale, l’opportunità di conseguire un diploma tecnico.

Un percorso di studi più agevole con un numero di materie ridotto, con il riconoscimento di crediti formativi che possono derivare da: studi compiuti e certificati da titoli conseguiti in istituti statali o legalmente riconosciuti (crediti formali), esperienze maturate in ambito lavorativo o studi personali coerenti con l’indirizzo di studi (crediti non formali), con la possibilità di iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria per coloro che intendono proseguire gli studi.

I corsi

I corsi attivati sono: trasporti e logistica (opzione conduzione del mezzo navale) e manutenzione ed assistenza tecnica (opzione apparati impianti e servizi tecnici ed industriali).

«Un’opportunità di rilancio della Scuola, che deve necessariamente concretizzarsi con le iscrizioni e soprattutto attraverso una sinergia istituzionale che veda coinvolti in primis l’Ente locale, la Provincia, i Sindaci dei comuni limitrofi, il Parco, i Dirigenti Scolatici degli Istituti comprensivi». Così l’ex consigliere comunale Alessandro Lo Schiavo che si era battuto ripetutamente per tenere aperto l’istituto Vico – De Vivo di San Marco di Castellabate.

s
TAG:castellabateCilentoistituto de vivo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Bandecchi in corsa per governare la Campania: “qui c’è tutto da fare”

Candidata per la circoscrizione di Salerno la capaccese Sara Giovagnoli

Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.