Attualità

Chiusura “Manlio De Vivo” a San Marco: intervista ad Alessandro Lo Schiavo | VIDEO

Prosegue la campagna contro la chiusura dell'Istituto Manlio De Vivo a San Marco di Castellabate. Intervista al già assessore all'istruzione, Alessandro Lo Schiavo

Antonella Agresti

22 Luglio 2022

Alessandro Lo Schiavo, già assessore all’Istruzione del comune di Castellabate, continua la campagna contro la chiusura dell’istituto superiore “Manlio De Vivo” nella frazione di San Marco (da qualche anno sede distaccata dell’istituto “Giambattista Vico” di Agropoli).

Lo Schiavo fa appello alle diverse istituzioni politiche locali affinché rivedano la decisione di privare il comprensorio del basso Cilento di un baluardo dell’istruzione come il De Vivo. Dopo l’accorpamento con l’istituto “G. Vico” di Agropoli, il plesso di San Marco ha subito un progressivo ridimensionamento; oggi la chiusura definitiva.

In particolare Lo Schiavo critica la scelta di trasferire i corsi nell’altra sede distaccata del Vico, sita in viale Kennedy ad Agropoli. “La struttura di Agropoli non è stata progettata per esser una scuola, piuttosto un albergo. Per tanto, non è assolutamente adatta ad ospitare la comunità scolastica. Inoltre si tratta di un edificio privato per il quale si paga un esoso fitto annuo. Non capirò mai perché si preferisce pagare un privato quando con quelle cifre si potrebbero realizzare i lavori di messa in sicurezza di una struttura pubblica e garantire ancora vita al De Vivo di San Marco che, tra l’altro, dispone di attrezzature e di un laboratorio di Chimica che sarà difficile riproporre altrove.

Lo Schiavo si dice pronto a continuare la battaglia annunciando di aver anche intrapreso un dialogo con l’amministrazione provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home