Attualità

Chiusura “Manlio De Vivo” a San Marco: intervista ad Alessandro Lo Schiavo | VIDEO

Prosegue la campagna contro la chiusura dell'Istituto Manlio De Vivo a San Marco di Castellabate. Intervista al già assessore all'istruzione, Alessandro Lo Schiavo

Antonella Agresti

22 Luglio 2022

Alessandro Lo Schiavo, già assessore all’Istruzione del comune di Castellabate, continua la campagna contro la chiusura dell’istituto superiore “Manlio De Vivo” nella frazione di San Marco (da qualche anno sede distaccata dell’istituto “Giambattista Vico” di Agropoli).

Lo Schiavo fa appello alle diverse istituzioni politiche locali affinché rivedano la decisione di privare il comprensorio del basso Cilento di un baluardo dell’istruzione come il De Vivo. Dopo l’accorpamento con l’istituto “G. Vico” di Agropoli, il plesso di San Marco ha subito un progressivo ridimensionamento; oggi la chiusura definitiva.

In particolare Lo Schiavo critica la scelta di trasferire i corsi nell’altra sede distaccata del Vico, sita in viale Kennedy ad Agropoli. “La struttura di Agropoli non è stata progettata per esser una scuola, piuttosto un albergo. Per tanto, non è assolutamente adatta ad ospitare la comunità scolastica. Inoltre si tratta di un edificio privato per il quale si paga un esoso fitto annuo. Non capirò mai perché si preferisce pagare un privato quando con quelle cifre si potrebbero realizzare i lavori di messa in sicurezza di una struttura pubblica e garantire ancora vita al De Vivo di San Marco che, tra l’altro, dispone di attrezzature e di un laboratorio di Chimica che sarà difficile riproporre altrove.

Lo Schiavo si dice pronto a continuare la battaglia annunciando di aver anche intrapreso un dialogo con l’amministrazione provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home