Cilento

Riapertura pronto soccorso di Agropoli: consiglio comunale vota “no” alla proposta del consigliere Pesce

Fare voti all'Asl e alla Regione per chiedere di rivedere il piano sanitario in ordine al pronto soccorso di Agropoli: consiglio comunale vota "no"

Ernesto Rocco

10 Agosto 2024

Raffaele Pesce

Consiglio comunale animato quello di ieri ad Agropoli. Maggioranza e opposizione si sono scontrate su diversi argomenti. Quello più rilevante era relativo all’ospedale civile. All’ordine del giorno, infatti, era presente una mozione del consigliere del gruppo Liberi e Forti, Raffaele Pesce, che chiedeva all’assise di fare voti all’Asl Salerno e alla regione Campania affinché rivedessero l’atto aziendale, preliminarmente in ordine al pronto soccorso.

InfoCilento - Canale 79

Cosa prevede il piano aziendale

Il piano varato dall’azienda sanitaria, infatti, prevede cento posti letto per Agropoli, la maggior parte dei quali per recupero e riabilitazione (60), gli altri egualmente divisi tra medicina generale e lungodegenti. Il presidio, però, resterà privo di pronto soccorso.

Pesce sollecitava una presa di posizione, ma di fatto l’assise si è mostrata contraria. A spiegare le ragioni della scelta l’assessore con delega alla sanità, Rosa Lampasona. Quest’ultima ha evidenziato come già nei mesi scorsi il Comitato dei Sindaci del distretto sanitario si fosse espresso in tal senso. Un nuovo atto, quindi, non avrebbe avuto ragione di essere votato.

Di diverso avviso Pesce: «Una delibera consiliare del comune di gran lunga più grande e popoloso del territorio avrebbe rafforzato la richiesta del Comitato, conosciuta solo ieri».

«Pur di votare “contro di me”, votano contro Agropoli», accusa il consigliere di minoranza. «Rimarrò coerente al mandato conferitomi dagli elettori, nonostante l’ennesimo voto della maggioranza contrario ad una mia proposta semplice, lineare, non faziosa», conclude.

Ad esprimersi favorevolmente alla mozione di Pesce (oltre al proponente) sono stati soltanto i consiglieri Massimo La Porta ed Elvira Serra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home