La provincia di Salerno sta vivendo un fenomeno inusuale: il numero di centenari รจ in costante crescita. Secondo i dati Istat, negli ultimi 15 anni, gli over 100 sono aumentati del 110%, raggiungendo quota 343. Un dato che, se da un lato testimonia una maggiore longevitร , dallโaltro evidenzia un problema piรน ampio: lโinvecchiamento della popolazione.
Salerno: la provincia campana con piรน centenari
Con 64 centenari, Salerno รจ il comune che ne conta di piรน, seguito da Eboli, Battipaglia e Cava deโ Tirreni. Tuttavia, se si considera la proporzione rispetto alla popolazione totale, in Campania รจ Avellino a primeggiare, con 51 centenari ogni 100mila abitanti, seguita da Benevento. La provincia di Salerno si posiziona al terzo posto in Campania, con 32 centenari ogni 100mila abitanti, un dato inferiore alla media nazionale.
Sul piano locale, invece, tolto Salerno e gli altri grandi centri come Eboli (17), Battipaglia (13), Cava dei Tirreni (13), Nocera Inferiore (11) e Pontecagnano (7), ci sono Capaccio Paestum e Teggiano con 6 (insieme a Pagani e Mercato San Severino); Agropoli, Centola, Palomonte e Sala Consilina con 5 (insieme a Montecorvino Rovella, Castel San Giorgio, Baronissi ed Angri), Albanella, Cicerale, Vallo della Lucania e Padula (insieme a Bellizzi, Nocera Superiore e Sarno) con 4. A tre, invece, Aquara, Buccino, Camerota, Perdifumo, Perito, Piaggine, Pollica, Postiglione, Roccadaspide, Sapri (cui si aggiungono i centri della Costiera Amalfitana, Maiori e Tramonti). I dati forniti da Istat sono aggiornati al 31 dicembre.
Un fenomeno legato allo spopolamento
Lโaumento dei centenari รจ strettamente correlato al fenomeno dello spopolamento e al calo delle nascite. Mentre la popolazione complessiva รจ diminuita del 5% negli ultimi 15 anni, il numero di centenari รจ cresciuto del 120%. Questo significa che, pur vivendo piรน a lungo, la popolazione sta invecchiando e si sta riducendo numericamente.
Le donne vivono piรน a lungo
Anche in provincia di Salerno si conferma la tendenza nazionale: le donne superano gli uomini in termini di longevitร . Il 78% dei centenari รจ infatti di sesso femminile. Questo divario si accentua ancora di piรน nella fascia di etร compresa tra i 90 e i 99 anni, dove le donne rappresentano il 68,87% del totale.