Attualità

Provincia di Salerno: boom di centenari, ma è un segnale di invecchiamento della popolazione

L'Istat rivela un aumento del 110% degli ultracentenari in 15 anni

Luisa Monaco

30 Novembre 2024

Anziani

La provincia di Salerno sta vivendo un fenomeno inusuale: il numero di centenari è in costante crescita. Secondo i dati Istat, negli ultimi 15 anni, gli over 100 sono aumentati del 110%, raggiungendo quota 343. Un dato che, se da un lato testimonia una maggiore longevità, dall’altro evidenzia un problema più ampio: l’invecchiamento della popolazione.

Salerno: la provincia campana con più centenari

Con 64 centenari, Salerno è il comune che ne conta di più, seguito da Eboli, Battipaglia e Cava de’ Tirreni. Tuttavia, se si considera la proporzione rispetto alla popolazione totale, in Campania è Avellino a primeggiare, con 51 centenari ogni 100mila abitanti, seguita da Benevento. La provincia di Salerno si posiziona al terzo posto in Campania, con 32 centenari ogni 100mila abitanti, un dato inferiore alla media nazionale.

Sul piano locale, invece, tolto Salerno e gli altri grandi centri come Eboli (17), Battipaglia (13), Cava dei Tirreni (13), Nocera Inferiore (11) e Pontecagnano (7), ci sono Capaccio Paestum e Teggiano con 6 (insieme a Pagani e Mercato San Severino); Agropoli, Centola, Palomonte e Sala Consilina con 5 (insieme a Montecorvino Rovella, Castel San Giorgio, Baronissi ed Angri), Albanella, Cicerale, Vallo della Lucania e Padula (insieme a Bellizzi, Nocera Superiore e Sarno) con 4. A tre, invece, Aquara, Buccino, Camerota, Perdifumo, Perito, Piaggine, Pollica, Postiglione, Roccadaspide, Sapri (cui si aggiungono i centri della Costiera Amalfitana, Maiori e Tramonti). I dati forniti da Istat sono aggiornati al 31 dicembre.

Un fenomeno legato allo spopolamento

L’aumento dei centenari è strettamente correlato al fenomeno dello spopolamento e al calo delle nascite. Mentre la popolazione complessiva è diminuita del 5% negli ultimi 15 anni, il numero di centenari è cresciuto del 120%. Questo significa che, pur vivendo più a lungo, la popolazione sta invecchiando e si sta riducendo numericamente.

Le donne vivono più a lungo

Anche in provincia di Salerno si conferma la tendenza nazionale: le donne superano gli uomini in termini di longevità. Il 78% dei centenari è infatti di sesso femminile. Questo divario si accentua ancora di più nella fascia di età compresa tra i 90 e i 99 anni, dove le donne rappresentano il 68,87% del totale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home