• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Processo Alfieri, Capaccio Paestum si costituisce parte civile. Chiesta revoca dei domiciliari per Alfieri e De Rosa

Questa mattina la prima udienza presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Si torna in aula il 9 ottobre

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 25 Settembre 2025
Condividi

È iniziato questa mattina, intorno alle 10:00, presso il Tribunale di Vallo della Lucania, il processo a carico di Franco Alfieri, ex sindaco di Capaccio Paestum ed ex presidente della Provincia di Salerno, arrestato nell’ottobre 2024 nell’ambito di un’inchiesta sugli appalti per la pubblica illuminazione nel Comune dei Templi.

L’udienza

Al centro del procedimento le accuse di turbativa d’asta e corruzione. Oltre ad Alfieri, sul banco degli imputati anche la sorella Elvira Alfieri, l’ex capo staff Andrea Campanile, il tecnico comunale Carmine Greco e i vertici della società Dervit, Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria. L’udienza, celebrata davanti al collegio della sezione penale presieduto dal presidente del Tribunale Vincenzo Pellegrino, con la partecipazione del pubblico ministero Francesco Rotondo, si è aperta con l’ammissione della costituzione di parte civile del Comune di Capaccio Paestum.

Gli aspetti procedurali

«Il Pubblico Ministero – si legge nella delibera di giunta – ha espressamente identificato il Comune quale persona offesa dalle condotte contestate nell’imputazione». Accompagnato dal figlio e dai propri legali, tra cui l’avvocato Domenicantonio D’Alessandro, Alfieri ha fatto ingresso alla cittadella giudiziaria. Presente difesa della Dervit affidata all’avvocato Antonello Natale, l’avvocato di Campanile Cecchino Cacciatore e l’avvocato del tecnico comunale Greco, Enrico Tedesco. La seduta si è concentrata soprattutto su aspetti procedurali. Procura e collegio hanno rilevato l’elevato numero di testimoni indicati dalle difese, mentre è stato disposto il ricorso a un perito per la trascrizione delle intercettazioni considerate rilevanti ai fini del processo.

Si torna in aula il 9 ottobre

Nel corso dell’udienza, sono state poi formalizzate le istanze di revoca delle misure cautelari: per Alfieri e De Rosa, attualmente ai domiciliari, e per D’Auria e Campanile, sottoposti al divieto di dimora. Per Greco, anch’egli destinatario della stessa misura, la richiesta sarà presentata nella prossima udienza.

L’udienza si è conclusa alle 11:07 e il procedimento è stato rinviato al 9 ottobre, data in cui il collegio tornerà a riunirsi per la definizione delle questioni preliminari e il deposito del contraddittorio.

TAG:capaccio paestumCilentofranco alfieriprocesso
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Imbiancare casa: guida alla scelta di materiali e strumenti utili

Dare una rinfrescata alle pareti di casa è uno di quei lavori…

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
26 Settembre 2025
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 settembre: amici del Toro, cercate nuove idee sul lavoro. Pesci, problemi sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fiorenza Di Palma
Fiorenza Di Palma
25 Settembre 2025

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Sapri, Antonio Gentile

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai…

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
25 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image