• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Primo incontro a Roccadaspide: approfondimento sul Bando del PNRR per l’innovazione agricola

Il primo incontro si svolgerà il 5 febbraio alle ore 17.00 presso l’aula consiliare del Comune di Roccadaspide in piazzale della Civiltà

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Gennaio 2024
Condividi
Roccadaspide Municipio

L’Ufficio di Coordinamento del Cilento Interno riparte con gli incontri pubblici informativi e di approfondimento nell’ambito di attività dello Sportello d’Area.

Il primo incontro

Il primo incontro si svolgerà il 5 febbraio alle ore 17.00 presso l’aula consiliare del Comune di Roccadaspide in piazzale della Civiltà e sarà dedicato al “Bando del PNRR – Missione 2 Componente 1 (M2C1) Investimento 2.3 – Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare della Sottomisura – “Ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione”.

Dopo i saluti del Presidente dell’Associazione per lo Sviluppo delle Valli del Cilento Interno Girolamo Auricchio, l’avviso sarà presentato dallo staff dello Sportello d’Area con l’approfondimento tecnico da remoto della dott.ssa Maria Passari – della Direzione Generale per le Politiche agricole, Alimentari e Forestali e del dott. Michele Mancuso – Responsabile della sottomisura “Ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione”.

Per fronteggiare alle problematiche della siccità e alle ripercussioni sul comparto agricolo dei cambiamenti climatici, il bando nell’ambito del PNRR – Missione 2 Componente 1 (M2C1) Investimento 2.3 – Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare, coniuga l’ammodernamento del parco macchine e l’utilizzo di tecnologie con un minore impatto ambientale. Inoltre dispone dell’erogazione di un contributo in conto capitale a fondo perduto rivolto alle MPMI agricole, alle loro cooperative, associazioni e imprese agro meccaniche.

Ecco come partecipare

Tutti gli interessati ai temi del dibattito sono invitati a partecipare.

L’evento si svolgerà in modalità mista e sarà possibile partecipare da remoto registrandosi

al link:

https://forms.gle/3VaES994c5nZP73q8

Il link per il collegamento a Skype verrà fornito al termine della procedura di registrazione.

TAG:agricolturaCilentoroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Massiccia operazione dei carabinieri a Salerno: armi sequestrate a Matierno dopo gli attentati di Fratte

Blitz dei carabinieri nel quartiere Matierno di Salerno: rinvenute armi. L'operazione è…

Donazione sangue

Domenica di solidarietà a Polla, una giornata per la donazione del sangue: “Dona sangue, dona vita!”

La giornata è in programma per il 19 ottobre presso il Centro…

Polizia stradale

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.