Attualità

Presentato il progetto del Parmenide – Torre: cittadini sbalorditi, «mai vista una scuola così»

Ecco il nuovo istituto. Commosso il sindaco Antonio Sansone: "tutto questo ci riempie il cuore di gioia e di orgoglio"

Silvana Romano

1 Aprile 2023

Istituto Parmenide

Cittadini esterrefatti dalla bellezza del progetto del nuovo Istituto “Parmenide – Torre” di Vallo della Lucania. Stamani la presentazione dell’idea progettuale che sarà resa possibile grazie ad un finanziamento milionario e che prevede l’abbattimento del vecchio istituto, risalente agli anni ’70, ed il rifacimento del nuovo. Il sindaco della città, Antonio Sansone è apparso addirittura commosso dopo la visione di un breve filmato anticipato da un’ampia descrizione del progetto: “tutto questo ci riempie il cuore di gioia e di orgoglio”.

InfoCilento - Canale 79

Il Parmenide – Torre come sarà

Un istituto concepito secondo i più alti canoni di sostenibilità ambientale, ad impatto zero. Ampie vetrate, in grado di catturare parte del paesaggio, le colline, il verde, scorci della città. Elementi essenziali per esaltare  la bellezza, la spazialità, un modo, come si è sottolineato, per rendere consapevoli gli studenti attraverso l’esperienza visiva del bello che li circonda.

L’ingresso

Un profondo portico, due fari che illuminano la soglia, due grossi “occhi colorati”,  che puntano sull’ingresso. Una metafora, come ha illustrato il progettista “l’ingresso alla cultura, attraverso la luce, è un modo per entrare a scuola con entusiasmo”.

Istituto Parmenide
Progetto istituto Parmenide

Gli spazi

Tutti gli spazi comuni, anche quando la scuola sarà chiusa, saranno aperti alla cittadinanza. Il progetto della scuola, infatti, si fonda sull’idea che sarà a servizio della cittadinanza, fruibile, per quanto riguarda le infrastrutture ricreative, da chiunque vorrà.

Le ampie vetrate, con schermature solari,  le pareti modulari e scrivibili, ampliando così l’utilizzo delle lavagne elettroniche (Lim), l’utilizzo di colori pastello estenderà il concetto di spazio.

Campi e palestre

Sul  campo sportivo è stata prevista l’eliminazione della gradonata in cemento armato, sempre nella visione di dilatare il concetto di spazio, prevista una grande arena, “il gioellino del progetto” come l’ha definito il progettista, che sarà  collegata a due palestre e consentirà  l’organizzazione di concerti. La palestra (attualmente al di sotto del livello stradale) prevederà spazi alti, una passerella che la collega all’arena, travi a vista e colori pastello.

Gli interni

Pensati come luoghi d’incontro avranno pareti mobili, grosse vetrate che consentono la visione del paesaggio, mentre  l’arredo prevederà anche  tavoli da lavoro, aule multidisciplinari. Il cuore pulsante della nuova scuola,  sarà l’aula magna: 500 metri quadri, da vivere ad ogni ora del giorno.

Le criticità

La pendenza della strada ha reso difficile la realizzazione della scuola, ma l’introduzione di alcune rampa, necessarie per abbattere le barriere architettoniche, ha reso perseguibile la mitigazione del dislivello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home