• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Presentato il progetto del Parmenide – Torre: cittadini sbalorditi, «mai vista una scuola così»

Ecco il nuovo istituto. Commosso il sindaco Antonio Sansone: "tutto questo ci riempie il cuore di gioia e di orgoglio"

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 1 Aprile 2023
Condividi
Istituto Parmenide

Cittadini esterrefatti dalla bellezza del progetto del nuovo Istituto “Parmenide – Torre” di Vallo della Lucania. Stamani la presentazione dell’idea progettuale che sarà resa possibile grazie ad un finanziamento milionario e che prevede l’abbattimento del vecchio istituto, risalente agli anni ’70, ed il rifacimento del nuovo. Il sindaco della città, Antonio Sansone è apparso addirittura commosso dopo la visione di un breve filmato anticipato da un’ampia descrizione del progetto: “tutto questo ci riempie il cuore di gioia e di orgoglio”.

Il Parmenide – Torre come sarà

Un istituto concepito secondo i più alti canoni di sostenibilità ambientale, ad impatto zero. Ampie vetrate, in grado di catturare parte del paesaggio, le colline, il verde, scorci della città. Elementi essenziali per esaltare  la bellezza, la spazialità, un modo, come si è sottolineato, per rendere consapevoli gli studenti attraverso l’esperienza visiva del bello che li circonda.

L’ingresso

Un profondo portico, due fari che illuminano la soglia, due grossi “occhi colorati”,  che puntano sull’ingresso. Una metafora, come ha illustrato il progettista “l’ingresso alla cultura, attraverso la luce, è un modo per entrare a scuola con entusiasmo”.

Istituto Parmenide
Progetto istituto Parmenide

Gli spazi

Tutti gli spazi comuni, anche quando la scuola sarà chiusa, saranno aperti alla cittadinanza. Il progetto della scuola, infatti, si fonda sull’idea che sarà a servizio della cittadinanza, fruibile, per quanto riguarda le infrastrutture ricreative, da chiunque vorrà.

Le ampie vetrate, con schermature solari,  le pareti modulari e scrivibili, ampliando così l’utilizzo delle lavagne elettroniche (Lim), l’utilizzo di colori pastello estenderà il concetto di spazio.

Campi e palestre

Sul  campo sportivo è stata prevista l’eliminazione della gradonata in cemento armato, sempre nella visione di dilatare il concetto di spazio, prevista una grande arena, “il gioellino del progetto” come l’ha definito il progettista, che sarà  collegata a due palestre e consentirà  l’organizzazione di concerti. La palestra (attualmente al di sotto del livello stradale) prevederà spazi alti, una passerella che la collega all’arena, travi a vista e colori pastello.

Gli interni

Pensati come luoghi d’incontro avranno pareti mobili, grosse vetrate che consentono la visione del paesaggio, mentre  l’arredo prevederà anche  tavoli da lavoro, aule multidisciplinari. Il cuore pulsante della nuova scuola,  sarà l’aula magna: 500 metri quadri, da vivere ad ogni ora del giorno.

Le criticità

La pendenza della strada ha reso difficile la realizzazione della scuola, ma l’introduzione di alcune rampa, necessarie per abbattere le barriere architettoniche, ha reso perseguibile la mitigazione del dislivello.

TAG:Cilentoistituto parmenidevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.