Eventi

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Comunicato Stampa

2 Luglio 2025

Giovedì 3 luglio, alle ore 17:30, presso l’Aula Consiliare Santa Chiara del Comune di Polla, si terrà la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione del Polla Summer Camp.

Le novità

Il Comune di Polla, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Sentiero, illustrerà le attività e le novità del campo estivo rivolto ai bambini dai 3 agli 11 anni, al via lunedì 7 luglio. Il Polla Summer Camp rappresenta ormai un appuntamento atteso da molte famiglie: un’esperienza educativa e ricreativa che ogni anno coinvolge decine di bambine e bambini in attività all’aria aperta, laboratori, giochi ed escursioni. L’edizione 2025 introduce una formula rinnovata, basata su settimane tematiche, pensata per offrire ai partecipanti un’estate ancora più ricca di stimoli, esperienze e occasioni di crescita.

La conferenza stampa

Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco Massimo Loviso, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, l’Assessore Antonio Filpo e Fiore Marotta, Presidente della Cooperativa Il Sentiero. Nel corso dell’incontro saranno presentati il calendario delle attività, le modalità di partecipazione e le cinque escursioni esterne previste, che arricchiranno ulteriormente il programma.

Le dichiarazioni

«Da lunedì 7 luglio prenderà il via la quinta edizione del Polla Summer Camp, organizzato dall’Amministrazione Comunale e rivolta quest’anno ai bambini dai 3 agli 11 anni. Un’opportunità importante per le famiglie, e soprattutto per i bambini, di vivere il mese di luglio all’insegna del gioco, della socialità e delle nuove esperienze – dichiara Giovanni Corleto, Presidente del Consiglio Comunale di Polla –. Ormai il Polla Summer Camp è una realtà consolidata e molto attesa: ogni anno, già da maggio, i bambini iniziano a chiedere quando inizierà. Quest’anno abbiamo introdotto alcune importanti novità, come le settimane tematiche e ben cinque escursioni esterne, per arricchire l’offerta educativa e ludica. Il nostro intento è duplice: da un lato regalare ai bambini momenti felici che porteranno con sé nel tempo, dall’altro offrire un supporto concreto alle famiglie, contribuendo a contrastare l’isolamento e la dipendenza dagli schermi. Vogliamo che i bambini tornino a incontrarsi, a giocare insieme, a riconoscersi nei legami autentici. Anche quest’anno, il Polla Summer Camp sarà un’esperienza unica.»

«La collaborazione con il Comune di Polla è per noi una certezza ormai consolidata – commenta Fiore Marotta, Presidente della Cooperativa Il Sentiero – Ogni anno lavoriamo insieme per offrire un servizio che non è solo un’occasione di svago, ma una vera esperienza educativa. Il campo estivo rappresenta un sostegno concreto per le famiglie, che possono contare su uno spazio sicuro e stimolante per i propri figli, e per i bambini è un’opportunità preziosa per imparare, esplorare, socializzare. Il nostro impegno è quello di costruire un’estate ricca di contenuti, attività ludiche e momenti di crescita condivisa.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Torna alla home