• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polizia di Stato, operazione “Mare sicuro 2024”: continuano i pattugliamenti delle aree costiere salernitane

La Polizia di Stato, in piena sinergia con la Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto, continua i pattugliamenti e i controlli delle aree costiere salernitane interessate dalla presenza di turisti e diportisti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Agosto 2024
Condividi
Operazione mare sicuro

La Polizia di Stato, in piena sinergia con la Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto, continua i pattugliamenti e i controlli delle aree costiere salernitane interessate dalla presenza di turisti e diportisti. Il riscontro dell’aumento dei reati, dovuti in gran parte all’abuso di alcool e/o sostanze stupefacenti, ha determinato la necessità di continuare a predisporre mirati servizi di controllo lungo la viabilità – marittima e stradale – che adduce al Molo Masuccio Salernitano e al Porto Turistico Marina d’Arechi, così come convenuto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e di Tavolo Tecnico in Questura.

L’operazione

I servizi interessano sia le località marittime, svolti dai poliziotti della Questura di Salerno a bordo degli acquascooter, che la circolazione stradale di collegamento e sono rivolti all’acquisizione di documentazione delle imbarcazioni e dei veicoli per verificare la regolarità, nonché l’accertamento del tasso alcolemico e dell’eventuale uso di sostanze stupefacenti da parte dei conducenti per scongiurare il deprecabile fenomeno della conduzione di unità da diporto e veicoli sotto l’influenza dell’alcool.

L’importanza delle attività di prevenzione

L’attività di prevenzione è uno strumento fondamentale per rinsaldare il livello di sicurezza attenuando molto il rischio di incidenti e contribuire alla diffusione della cultura della legalità e della pacifica convivenza sociale.

In particolare nel pomeriggio di mercoledì 31 luglio 2024 sono state controllate 115 persone; 32 veicoli di cui 3 contravvenzioni al C.d.S.; 30 imbarcazioni con relativi alcoblow eseguiti ed un ulteriore accertamento in banchina con etilometro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:operazione mare sicuro 2024polizia di statoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Cardarelli

Decesso a Napoli per il lavoratore ustionato in una fabbrica di Eboli: indagini in corso

L’operaio è deceduto dopo tre giorni di ricovero all’ospedale Cardarelli di Napoli

Serie D: buon pari per la Gelbison contro la Nuova Igea Virtus

Calafiore risponde al vantaggio iniziale rossoblù di Semeraro

Agropoli show: battuta al Guariglia la Virtus Montoro

Negli altri match il Campagna dilaga con la Calpazio e mantiene il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.