Attualità

Pisciotta, spiagge libere: attivato il salvamento a mare in sinergia con con la Guardia Costiera di Palinuro

Le attività sono svolte da personale qualificato e abilitato, supportato da una moto d’acqua conforme alla normativa vigente, particolarmente efficace per interventi tempestivi lungo la costa.

Maria Emilia Cobucci

17 Giugno 2025

Pisciotta

Ha preso il via ieri il servizio di salvamento a mare per le spiagge libere del Comune di Pisciotta, un presidio essenziale di sicurezza per residenti e turisti che scelgono il nostro litorale.

Il servizio

Questo importante servizio è stato attivato grazie alla preziosa collaborazione con l’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Palinuro, grazie all’impegno del Tenente di Vascello Samantha Losito, che si conferma ancora una volta fondamentale punto di riferimento per la sicurezza balneare e la tutela della vita umana in mare. Il servizio, affidato alla GECAAL Cooperativa Sociale A.R.L. con determina n. 152/2025, sarà operativo dal 15 giugno al 15 settembre 2025, ogni giorno dalle ore 10:00 alle 18:00. Le attività sono svolte da personale qualificato e abilitato, supportato da una moto d’acqua conforme alla normativa vigente, particolarmente efficace per interventi tempestivi lungo la costa.

Il commento del sindaco, Ettore Liguori

“Grazie alla costante e straordinaria collaborazione con la Guardia Costiera di Palinuro, possiamo offrire anche quest’anno un servizio di salvamento di alto livello. Questo è un esempio concreto di buona amministrazione e sinergia istituzionale, che mette al centro la sicurezza dei cittadini e dei turisti. Pisciotta punta su un modello di accoglienza che coniuga bellezza naturale e responsabilità civile. Con questa attivazione, proseguiamo una tradizione ormai consolidata: è infatti il quinto anno consecutivo che il Comune di Pisciotta garantisce questo servizio, confermandone il valore e l’efficacia.

Un sentito ringraziamento va al Comandante e a tutto il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro per la loro disponibilità e professionalità, nonché all’intera Amministrazione comunale.”

Una stagione estiva sicura ed inclusiva

Il Comune di Pisciotta rinnova così il proprio impegno per una stagione estiva sicura, inclusiva e sostenibile, promuovendo un modello di gestione costiera che fa scuola nel territorio cilentano, anche grazie al costante lavoro tecnico e organizzativo dell’ing. Raffaele Carbone, Responsabile del Servizio Porto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home