Attualità

Pioppi: spiaggia chiusa per lavori di pulizia e livellamento dell’arenile

A Pioppi, dal 1 all'8 giugno, nel tratto di spiaggia situato tra la foce del torrente Mortella e il lido Miosotis, è stato interdetta la fruibilità dell'arenile per consentire i lavori di ripristino e pulizia. Il provvedimento non riguarda, però, i giorni festivi.

Manuel Chiariello

1 Giugno 2023

Pioppi

A Pioppi, dal 1 all’8 giugno, nel tratto di spiaggia situato tra la foce del torrente Mortella e il lido Miosotis, è stato interdetta la fruibilità dell’arenile per consentire i lavori di ripristino e pulizia. Il provvedimento non riguarda, però, i giorni festivi.

InfoCilento - Canale 79

Spiaggia chiusa

L’ordinanza è stata resa necessaria per consentire, in piena sicurezza, le operazioni di pulizia e livellamento dell’arenile, rimuovendo anche alcuni sedimenti nella foce del torrente Mortella. In questo modo, la balneazione tornerà libera e fruibile, dopo le frequenti mareggiate invernali che hanno, inevitabilmente, rovinato il tratto di spiaggia interessato. L’area soggetta ai lavori, sarà opportunamente segnalata e delimitata. Infine, verranno chiusi tutti gli spazi d’ accesso all’arenile in modo da impedirne il passaggio o la sosta.

Sanzioni

Coloro i quali saranno sorpresi a contravvenire alla suddetta ordinanza, saranno puniti ai sensi dell’art 1174 del Codice della Navigazione. Quest’ultimo, può indurre ad una multa dai 1000 ai 6000 €. Il Comune di Pollica, invita tutti alla massima collaborazione e serietà, osservando il provvedimento per agevolare e rendere più rapidi i lavori di ripristino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home