Attualità

Piogge torrenziali, disagi in Cilento: auto resta bloccata nell’acqua

Il maltempo delle ultime ore sta determinando non pochi problemi in varie aree del territorio cilentano. Disagi alla circolazione

Ernesto Rocco

2 Maggio 2023

Maltempo Pisciotta

Le piogge incessanti delle ultime ore stanno determinando non pochi disagi sul territorio cilentano. La situazione più critica si registra nella Valle dell’Alento; diverse arterie stradali risultano allagate o invase da pietre e detriti. Ad Ascea a rischio allagamenti il ponte della ferrovia in località Fiumarella, criticità anche lungo il rettilineo che conduce a Casal Velino e sulla Salicuneta, tra Pattano e Vallo Scalo.

Auto bloccata nei pressi di Rizzico

I problemi maggiori, però, si hanno più a Sud, lungo la provinciale tra Ascea e Pisciotta. Le piogge torrenziali, infatti, hanno allagato il ponte che precede la località Rizzico. Un’auto è rimasta impantanata. Chiesto l’intervento di autorità comunali e provinciali per garantire la sicurezza su una strada che presenta atavici problemi ed è sottoposta a limitazioni alla circolazione.

Non sono mancati problemi anche alle strutture private. A Caprioli una voragine si è aperta nel parcheggio di un villaggio turistico.

A Castellabate è esondato il vallone Malevarco in Santa Maria «si chiede ai proprietari di auto parcheggiate sul Lungomare De Simone e Lungomare Pepi di rimuoverle il prima possibile», fanno sapere dal Comune.

L’allerta meteo

Proprio ieri la Protezione Civile della regione Campania ha prorogato l’allerta meteo fino alle ore 20 di oggi, 2 maggio. Il livello di criticità per il rischio idrogeologico causato dai temporali è stato stabilito come Giallo, a causa delle precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità.

«I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con il rischio che siano accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento», fanno sapere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home