Attualità

Piano Vetrale: “Io, la Campania. Autobiografia di una regione meravigliosa”, Paolo Romano presenta il libro nel paese dei Murales

L'Associazione "Fiaba in Borgo" continua a sostenere la salvaguardia, la valorizzazione e la diffusione della cultura nel territorio cilentano con il nuovo contenitore culturale "Frammenti Cilento ieri, oggi... domani".

Redazione Infocilento

15 Aprile 2023

Paolo Romano

L’Associazione “Fiaba in Borgo” continua a sostenere la salvaguardia, la valorizzazione e la diffusione della cultura nel territorio cilentano con il nuovo contenitore culturale “Frammenti Cilento ieri, oggi… domani”.

Paolo Romano e la valorizzazione del territorio

In particolare, l’associazione promuove l’evento di presentazione del libro “Io, la Campania. Autobiografia di una regione meravigliosa” di Paolo Romano, giornalista, scrittore e docente, che si terrà il 16 Aprile alle ore 17.30 presso la casa comunale di Piano Vetrale nel Comune di Orria.

Gli interventi

La presentazione del libro sarà aperta a tutti e ci saranno molti temi trattati durante il dialogo con l’autore, insieme all’Arch. Giuseppe Ianni e il Dott. Antonio Pesca, con la partecipazione del Presidente dell’Associazione Fiaba in Borgo, Maria Luisa Di Matteo e il Prof. Agostino Astore, Sindaco del Comune di Orria.

L’obiettivo dell’evento è quello di arricchire l’offerta culturale del luogo e, in particolare, del borgo di Piano Vetrale. L’iniziativa si articola in tre aspetti: libro e territorio, eccellenze nel territorio e luoghi e storia del territorio.

Alla scoperta dei tesori della Campania

Io, la Campania” è la prima autobiografia di una regione meravigliosa, pubblicata dalla casa editrice Marlin fondata da Tommaso e Sante Avagliano. Il libro racconta la storia della Campania dalle prime popolazioni italiche ai giorni nostri, attraverso un narratore particolare: la regione stessa. In un progetto originale, la Campania diventa una donna che si racconta in prima persona, aprendosi a ventaglio a tutte e cinque le sue province, considerate come altrettante figlie della propria famiglia.

La narrazione del libro attraversa diversi registri: colto, divulgativo, storico, poetico e ironico. Non si tratta di una semplice guida turistica, ma di un memoria della regione che rappresenta la sintesi e l’icona dell’intero Mezzogiorno d’Italia.

Un evento culturale che regala lustro al Cilento

Paolo Romano, autore del libro, è un giornalista, docente e scrittore che ha collaborato con diverse testate giornalistiche e ha realizzato documentari in vari paesi del mondo. Tra i suoi libri pubblicati ci sono raccolte di poesie, prose poetiche e guide letterarie sulla città di Salerno e della sua provincia.

La presentazione del libro “Io, la Campania” si preannuncia come un appuntamento culturale di grande interesse per tutti coloro che sono appassionati della storia, della cultura e dell’arte del territorio campano e del Cilento in particolare.

L’iniziativa vuole rappresentare un’opportunità per tutti coloro che vogliono conoscere meglio la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale e artistico della regione e promuovere il turismo locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home