Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Peste suina, il consigliere Antonio Citera è pronto a costituire un comitato anti-cinghiali e fare protesta a Montecitorio

Peste suina, il consigliere Antonio Citera è pronto a costituire un comitato anti-cinghiali e fare protesta a Montecitorio

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 12 Giugno 2023
Condividi
Cinghiale

La peste suina sta causando seri problemi nel territorio del basso salernitano e il consigliere comunale di Sanza, Antonio Citera, si fa portavoce della situazione.

Le richieste

Il consigliere chiede risposte immediate dalla Regione Campania e dal Governo per affrontare l’emergenza cinghiali, che sta mettendo in ginocchio l’area. La conferma di casi di peste suina africana nelle carcasse dei cinghiali ha portato all’emissione di un’ordinanza regionale che dichiara “zona infetta” un’area che comprende diciassette comuni tra il Cilento e il Vallo di Diano.

I possibili scenari

Citera sottolinea le gravi conseguenze causate dalla massiccia presenza di cinghiali sul territorio, che comporta danni considerevoli alla popolazione e impatti economici negativi per gli agricoltori e gli allevatori locali.

Dichiara di ascoltare da anni gli allarmi lanciati dagli agricoltori e allevatori e si preoccupa del tempo che viene perso dai rappresentanti istituzionali regionali e nazionali nel risolvere questa problematica. Citera elogia le iniziative dei rappresentanti locali e invita tutti a unirsi per garantire ristori e protezioni adeguate agli agricoltori e agli allevatori, consentendo loro di lavorare in condizioni adeguate.

Il consigliere pronto a recarsi a Montecitorio

Il consigliere annuncia di voler dare eco pubblica alle richieste di soccorso degli agricoltori e degli allevatori, e se non verranno adottate misure adeguate dalle istituzioni competenti nelle prossime settimane, è pronto a recarsi a Montecitorio insieme a numerosi concittadini che stanno vivendo quotidianamente un dramma. Questa azione mira a richiamare l’attenzione di coloro che, abituati a occupare le sedi del potere, sembrano aver perso il contatto con la realtà.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.