Attualità

Peste suina, il consigliere Antonio Citera è pronto a costituire un comitato anti-cinghiali e fare protesta a Montecitorio

Peste suina, il consigliere Antonio Citera è pronto a costituire un comitato anti-cinghiali e fare protesta a Montecitorio

Roberta Foccillo

12 Giugno 2023

Cinghiale

La peste suina sta causando seri problemi nel territorio del basso salernitano e il consigliere comunale di Sanza, Antonio Citera, si fa portavoce della situazione.

Le richieste

Il consigliere chiede risposte immediate dalla Regione Campania e dal Governo per affrontare l’emergenza cinghiali, che sta mettendo in ginocchio l’area. La conferma di casi di peste suina africana nelle carcasse dei cinghiali ha portato all’emissione di un’ordinanza regionale che dichiara “zona infetta” un’area che comprende diciassette comuni tra il Cilento e il Vallo di Diano.

I possibili scenari

Citera sottolinea le gravi conseguenze causate dalla massiccia presenza di cinghiali sul territorio, che comporta danni considerevoli alla popolazione e impatti economici negativi per gli agricoltori e gli allevatori locali.

Dichiara di ascoltare da anni gli allarmi lanciati dagli agricoltori e allevatori e si preoccupa del tempo che viene perso dai rappresentanti istituzionali regionali e nazionali nel risolvere questa problematica. Citera elogia le iniziative dei rappresentanti locali e invita tutti a unirsi per garantire ristori e protezioni adeguate agli agricoltori e agli allevatori, consentendo loro di lavorare in condizioni adeguate.

Il consigliere pronto a recarsi a Montecitorio

Il consigliere annuncia di voler dare eco pubblica alle richieste di soccorso degli agricoltori e degli allevatori, e se non verranno adottate misure adeguate dalle istituzioni competenti nelle prossime settimane, è pronto a recarsi a Montecitorio insieme a numerosi concittadini che stanno vivendo quotidianamente un dramma. Questa azione mira a richiamare l’attenzione di coloro che, abituati a occupare le sedi del potere, sembrano aver perso il contatto con la realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home