Eventi

A Sant’Arsenio un incontro con il veterinario dell’Asl per discutere di peste suina

Lunedì 12 giugno nell'aula consiliare del comune di Sant'Arsenio un incontro per affrontare una serie di tematiche legate alla peste suina

Federica Pistone

9 Giugno 2023

Si terrà, lunedì 12 giugno, alle ore 19.00 nell’aula consiliare del comune di Sant’Arsenio un incontro cruciale per affrontare una serie di tematiche legate alla peste suina e alla crisi sanitaria ed economica ad essa collegata.

L’incontro

L’incontro formativo e informativo sarà rivolto in particolare ai titolari di aziende agricole e zootecniche, alle associazioni di caccia e alle autorità civili interessate alla questione.

La presenza del dottor Francescoantonio D’Orilia, esperto del Servizio Veterinario ASL di Salerno, sarà di fondamentale importanza per fornire una panoramica completa della situazione attuale e delle misure da adottare per contenere la diffusione del virus. L’intervento del dottor D’Orilia permetterà ai partecipanti di acquisire conoscenze e strumenti pratici per affrontare al meglio la situazione.

Il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, insieme ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, sarà presente durante l’incontro per dimostrare il pieno supporto della città e mettere in evidenza l’importanza di un approccio collaborativo per superare questa crisi.

Sarà un’opportunità per i partecipanti di condividere le proprie esperienze, porre domande e discutere delle possibili soluzioni.

Le conseguenze della diffusione della peste suina

La diffusione della peste suina ha avuto un impatto significativo non solo sul settore agricolo e zootecnico, ma anche sull’economia locale nel suo complesso. Pertanto, l’incontro sarà l’occasione per esaminare anche le implicazioni economiche della crisi e per discutere strategie e misure di sostegno per le aziende colpite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

Torna alla home