Attualità

Pellegrino parla del suo successore alla presidenza del Parco: Coccorullo? “Non mi appassionano i singoli o le poltrone, ma il territorio”

Pellegrino parla del suo successore alla presidenza del Parco: Coccorullo? “Non mi appassionano i singoli o le poltrone, ma il territorio”

Silvana Romano

28 Marzo 2023

Tommaso Pellegrino

E’ in scadenza il controverso commissariamento di Marcello Feola, indirizzato al vertice del Parco pro tempore e verso la cui nomina sono stati aditi ben 2 ricorsi al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR).

InfoCilento - Canale 79

La vicenda

La nomina al vertice dell’ente era già stata oggetto di commissariamento da parte dell’ex presidente Tommaso Pellegrino, il cui mandato era scaduto il 31 dicembre del 2020. Ma prima il Covid, poi l’alternanza dei governi (la carica discende principalmente dal Ministero dell’Ambiente), aveva fatto slittare la procedura. All’inizio dell’anno, dopo il saluto di Pellegrino, un nuovo commissariamento. Fra la terna dei nomi, Luisa Maiuri, Antonio Iannone, Marcello Feola. Il sì si concentra proprio su quest’ultimo. Il presidente di regione, Vincenzo De Luca, che pare non abbia apposto il suo assenso, ricorre al Tar: non esistono buone ragioni per replicare un commissariamento, bisogna procedere con la nomina del nuovo presidente. Spunta quello di Giuseppe Coccorullo, imprenditore di Perdifumo, che attrae a sé il plauso del suo partito, Fratelli D’Italia e una serie di critiche, le più aspre da parte di Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria. Circa un mese fa, ha chiesto accesso agli atti valutati in seno al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, i titoli e le esperienze maturate da Coccorullo in campo ambientale. Intanto, Marcello Feola riconfermato commissario dell’Ente Parco, con prima sentenza del Tar, mentre il secondo ricorso è stato respinto, resterebbe al vertice di Palazzo Mainenti per un mesetto ancora.

L’intervista all’ex Presidente Pellegrino sul suo successore

Pellegrino intervistato sulla nomina del suo successore, che tanto ha spaccato l’opinione pubblica e politica, si concentra sul concreto: “Mi appassiona molto poco il tema delle poltrone e dei singoli, molto di più quello del territorio e del Parco. L’ente parco è nel mio cuore, dopo sei anni di lavoro fatto in modo intenso, significativo e costante e prodotto risultanti importanti, l’unico mio interesse è che possa funzionare e possa occupare un ruolo centrale nelle dinamiche politiche e sociali all’interno del nostro territorio”. E sulle polemiche, nessuna riflessione? “ Faccio gli auguri al nuovo presidente designato, non mi permetterai mai di entrare nel merito della discussione delle qualità dei singoli – conclude Pellegrino – Io penso che tutti possano avere le qualità più opportune per fare delle cose positive. Per quanto mi riguarda sono a supporto del Parco e del lavoro che abbiamo fatto e mi auguro venga continuato, superando le ideologie partitiche. Mi auguro prevalga il buonsenso, che è lavorare nell’interesse esclusivo del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Torna alla home