• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parto a rischio “programmato” all’ospedale di Polla: la commovente storia di Maria Francesca e della sua mamma

La mamma di Maria Francesca ha più di 40 anni ed è stata coinvolta, qualche anno fa, in un grave incidente stradale che le ha causato un importante traumatismo toracico

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 9 Novembre 2024
Condividi

Nei giorni scorsi, nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, è nata Maria Francesca, una bellissima bimba di oltre 3 chili. La sua nascita è il frutto di un parto a rischio, per il quale è stata necessaria una programmazione operatoria, condotta dall’equipe medica guidata dal ginecologo Antonio Squitieri.

La storia

La mamma di Maria Francesca ha più di 40 anni ed è stata coinvolta, qualche anno fa, in un grave incidente stradale che le ha causato un importante traumatismo toracico. Questa condizione ha ridotto la sua capacità respiratoria e di ventilazione, rendendo impossibile un travaglio spontaneo, e ha compresso le vie di accesso per un parto naturale, rendendo quindi necessario un cesareo. L’incidente ha anche portato a traumi agli organi interni, complicando ulteriormente l’evento della nascita.

Nonostante le difficoltà, i genitori e il dottor Squitieri non si sono fatti scoraggiare. Qualche giorno fa, la nascita di Maria Francesca ha riempito di gioia il cuore di mamma Marianna e papà Miguel. “Vogliamo esprimere la nostra gratitudine al dottor Squitieri per la sua professionalità e attenzione, e all’ospedale di Polla, dove abbiamo riscontrato umanità e competenza in ogni fase del nostro percorso, sia in ginecologia che nel Nido e in Pediatria”.

Leggi anche:

San Pietro al Tanagro rilancia il centro storico: al via “Abitare il Futuro” per rigenerare gli spazi abbandonati
Giornata mondiale del suolo: un weekend di iniziative al Museo del suolo
Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti

La nascita di Maria Francesca dimostra la capacità del reparto pollese di gestire operativamente un parto a rischio, sottolineando l’importanza anche della permanenza del Punto Nascita. Sia la mamma che la sua piccola sono in buone condizioni. “Desidero ringraziare l’intero reparto, la mia equipe, l’ospedale e il responsabile, Francesco De Laurentiis, per aver creato un ambiente che consente di esprimere le capacità professionali di ciascuno”, ha dichiarato il dottor Squitieri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.