Attualità

Parto a rischio “programmato” all’ospedale di Polla: la commovente storia di Maria Francesca e della sua mamma

La mamma di Maria Francesca ha più di 40 anni ed è stata coinvolta, qualche anno fa, in un grave incidente stradale che le ha causato un importante traumatismo toracico

Federica Pistone

9 Novembre 2024

Nei giorni scorsi, nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, è nata Maria Francesca, una bellissima bimba di oltre 3 chili. La sua nascita è il frutto di un parto a rischio, per il quale è stata necessaria una programmazione operatoria, condotta dall’equipe medica guidata dal ginecologo Antonio Squitieri.

InfoCilento - Canale 79

La storia

La mamma di Maria Francesca ha più di 40 anni ed è stata coinvolta, qualche anno fa, in un grave incidente stradale che le ha causato un importante traumatismo toracico. Questa condizione ha ridotto la sua capacità respiratoria e di ventilazione, rendendo impossibile un travaglio spontaneo, e ha compresso le vie di accesso per un parto naturale, rendendo quindi necessario un cesareo. L’incidente ha anche portato a traumi agli organi interni, complicando ulteriormente l’evento della nascita.

Nonostante le difficoltà, i genitori e il dottor Squitieri non si sono fatti scoraggiare. Qualche giorno fa, la nascita di Maria Francesca ha riempito di gioia il cuore di mamma Marianna e papà Miguel. “Vogliamo esprimere la nostra gratitudine al dottor Squitieri per la sua professionalità e attenzione, e all’ospedale di Polla, dove abbiamo riscontrato umanità e competenza in ogni fase del nostro percorso, sia in ginecologia che nel Nido e in Pediatria”.

La nascita di Maria Francesca dimostra la capacità del reparto pollese di gestire operativamente un parto a rischio, sottolineando l’importanza anche della permanenza del Punto Nascita. Sia la mamma che la sua piccola sono in buone condizioni. “Desidero ringraziare l’intero reparto, la mia equipe, l’ospedale e il responsabile, Francesco De Laurentiis, per aver creato un ambiente che consente di esprimere le capacità professionali di ciascuno”, ha dichiarato il dottor Squitieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home