• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pagelle elementari, addio a giudizi incomprensibili: tornano i voti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pagelle elementari, addio a giudizi incomprensibili: tornano i voti

Il ministro Valditara annuncia il ritorno ai voti in lettere per le pagelle della scuola elementare. Addio a giudizi incomprensibili come "in via di prima acquisizione". Vengono inoltre previsti voti in decimi alle medie e superiori e investimenti per contrastare l'abbandono scolastico.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Febbraio 2024
Condividi
Aula

Dall’anno scolastico 2024/2025, i genitori e i bambini non dovranno più destreggiarsi con formule astruse come “in via di prima acquisizione”. I giudizi saranno sostituiti da voti sintetici comprensibili: insufficiente, sufficiente, discreto, buono e ottimo.

Valditara: “I giudizi attuali sono di difficile comprensione”

“Come fa un genitore o un bambino a capire che ‘in via di prima acquisizione’ vuol dire insufficiente? È una questione di chiarezza”, ha affermato il ministro Valditara.

Possibile l’introduzione del voto “gravemente insufficiente”

Il ministro ha inoltre annunciato che si sta valutando l’introduzione di un sesto voto, “gravemente insufficiente”, per meglio identificare le situazioni di grave difficoltà.

Voto in decimi alle medie e superiori

Nelle scuole medie e superiori, i voti in decimi torneranno ad essere espressi nel primo e secondo quadrimestre (o trimestre e pentamestre), eliminando la possibilità di non assegnare i voti nel primo quadrimestre.

Investimenti per contrastare l’abbandono scolastico

Il ministro Valditara ha infine sottolineato l’impegno del governo per contrastare l’abbandono scolastico, annunciando un decreto da oltre 26 milioni di euro per creare le condizioni affinché tutti i ragazzi abbiano opportunità di successo formativo.

Verso una scuola nuova

L’obiettivo del ministro è quello di creare una scuola nuova, con una nuova didattica, nuove forme di apprendimento e nuova inclusione, per una scuola che guarda al futuro e dà opportunità ai ragazzi e al territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image