Cilento

Ospedale di Comunità a Roccadaspide: Valiante plaude all’apertura ma chiede chiarezza sul futuro

Il monito dell'ex deputato Pd Simone Valiante: «L'ospedale non diventi un'isola, è fondamentale integrarlo in un sistema sanitario complesso»

Ernesto Rocco

23 Aprile 2024

Simone Valiante

L’ex deputato Pd, Simone Valiante, accoglie con favore l’inaugurazione dell’Ospedale di Comunità di Roccadaspide, il primo della provincia di Salerno e tra i primi in Campania, ma invita a una riflessione approfondita sul suo ruolo e sulle sinergie necessarie per il suo successo.

Un modello di assistenza intermedio

“L’Ospedale di Comunità rappresenta un passo avanti importante per l’assistenza sanitaria nelle aree interne,” afferma Valiante. “Si tratta di una struttura di ricovero che opera come ponte tra ospedale e domicilio, offrendo cure a pazienti che necessitano di assistenza a media/bassa intensità clinica e di degenze di breve durata.”

Funzione e integrazione nella rete territoriale

Valiante sottolinea l’importanza di chiarire le funzioni specifiche dell’ospedale, precisando che non si tratta di un ospedale tradizionale con specializzazioni interne. “Il suo punto di forza è l’integrazione nella rete territoriale,” spiega. “L’assistenza è garantita da un team di infermieri e medici della continuità assistenziale, in sinergia con i servizi di medicina generale e, in caso di necessità, con l’elisoccorso per il trasferimento ai centri ospedalieri di riferimento.”

Sinergie e programmazione per un futuro sostenibile

L’ex deputato evidenzia la necessità di un’attenta programmazione regionale e di una rete di assistenza territoriale ben strutturata per il buon funzionamento dell’ospedale. “Per evitare che diventi un’isola,” afferma, “è fondamentale integrarlo in un sistema sanitario complessivo che includa atti di programmazione regionale, convenzioni con la medicina generale, un regolamento regionale aggiornato e un modello di emergenza urgenza efficiente.”

Valiante conclude invitando a un dialogo costruttivo tra le istituzioni e i professionisti sanitari per delineare il futuro dell’ospedale di Roccadaspide e garantire un’assistenza sanitaria di qualità alle comunità interne della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home