• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operazione e-Fishing: sequestrate 1,1 tonnellate di prodotti ittico, controlli anche delle capitanerie di Agropoli e Palinuro

Una attività che rappresenta un'ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Gennaio 2025
Condividi

Nello scorso mese di dicembre ha avuto luogo l’operazione nazionale “e-Fishing”, condotta dai militari della Guardia costiera contro la pesca illegale e per tutelare il prodotto ittico made in Italy.

Sotto il coordinamento del 4° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Napoli, sono state condotte numerose ispezioni lungo tutto il territorio del Compartimento Marittimo di Salerno, comprese le articolazioni periferiche costituite dalla Capitaneria di Porto di Agropoli e Palinuro.

Le attività

L’operazione, finalizzata all’individuazione degli illeciti e violazioni della normativa vigente sulla pesca e commercializzazione, si è protratta per tutto il mese di dicembre ed ha consentito di elevare diversi verbali di contestazione amministrativa e comminare multe per un ammontare complessivo di circa 40.132,00 € cui, sono seguiti sequestri amministrativi di una quantità di circa 1,1 tonnellata di prodotto ittico, fresco e congelato, la cui vendita non garantiva la necessaria informazione a tutela dei diritti del consumatore.

I controlli, con il coinvolgimento di tutto il personale del Compartimento Marittimo di Salerno e delle dipendenti Unità Navali, si sono concentrati su ogni aspetto della filiera ittica, in particolare, sono state ispezionate attività di ristorazioneitaliane ed etniche, pescherie, punti di sbarco del pescato e grandi centri di distribuzioni del prodotto ittico, nonché sono stati condotti controlli in mare lungo il litorale di competenza ai motopesca ed alle unità da diporto per il contrasto alla pesca professionale e/o sportiva abusiva.

Tra le operazioni di rilievo, si evidenzia l’attività condotta in collaborazione con la Guardia di Finanza Sezione Operativa Navale di Salerno presso il locale Mercato Ittico, che ha portatoalla elevazione di diversi verbali di contestazione ed al sequestro di circa 370 kg di prodotto ittico privo di tracciabilitàe/o etichettatura.

Le attività condotte hanno rappresentato un’ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici di vario genere, pratica quest’ultima che costituisce potenziale pregiudizio per la salute pubblica, in quanto la mancanza di documentazione atta a individuare le varie fasi di preparazione e commercializzazione di un prodotto alimentare comporta la mancata tutela del consumatore da prodotto derivante da pratiche di pesca illegale che, durante le diverse fasi della commercializzazione, in assenza di controlli, rischia di essere manipolato ed alterato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capitaneria di porto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.