• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operazione “Civico 17”: otto misure cautelari nel salernitano. Tra le accuse: estorsione, spaccio e detenzione d’armi

I carabinieri hanno scoperto l'esistenza di una piazza di spaccio a conduzione familiare che agiva in diverse località salernitane

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Maggio 2024
Condividi
Carabinieri

Questa mattina, il Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore ha eseguito una Ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dall’ufficio G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura della Repubblica, con la quale si è disposto:

  • la custodia cautelare in carcere a carico di 4 persone;
  • la misura cautelare non detentiva, nei confronti di altri 4 soggetti, colpiti dal divieto di dimora nella Regione Campania (2) e nel comune di Castel San Giorgio (1), nonché l’obbligo di dimora nel comune di Nocera Superiore (1).

Le accuse

Gli arrestati sono ritenuti a vario titolo responsabili di tentata estorsione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto di armi comuni da sparo e da guerra (Kalashnikov), commessi tra giugno 2021 e luglio 2022.

L’operazione ha interessato Nocera Superiore, San Giuseppe Vesuviano (NA), Castel San Giorgio, Scafati, Nocera Inferiore ed altro comune del territorio nazionale in cui uno dei soggetti interessati è ristretto per altra causa in istituto penitenziario.

Il provvedimento cautelare configura l’esistenza di una piazza di spaccio a conduzione prevalentemente familiare, inizialmente presente sul territorio di Nocera Superiore, poi trasferita a Castel San Giorgio presso l’abitazione di tre degli indagati, all’interno di un fabbricato del civico17dove all’epoca dei fatti risiedevano alcuni degli odierni arrestati. La misura cautelare rileva gravi indizi di colpevolezza acquisiti nell’ambito del procedimento penale (indagine convenzionalmente denominata “Civico 17”), originato dall’arresto in flagranza di reato di D.M.V., 36enne di Nocera Superiore, trovato in possesso di cocaina e hashish (per un peso complessivo pari a 22 grammi suddivisa in dosi oltra ad una somma di denaro quel provento dell’attività).

Il fulcro delle indagini

Soggetto fulcro delle indagini è risultata una donna, C.E., 52enne di Nocera Inferiore ma di fatto domiciliata tra Castel San Giorgio e Nocera Superiore, la quale, ritenuta responsabile anche di un tentativo di estorsione finalizzata a recuperare una somma di denaro provento dello spaccio al minuto di cocaina e crack condotto con il compagno sopra citato. In conseguenza del primo arresto, era colei che gestiva la piazza di spaccio “itinerante”, avvalendosi dei propri figli ed operando prevalentemente nei comuni di Nocera Superiore, Roccapiemonte, Castel San Giorgio, Mercato San Severino e Cava de’ Tirreni.

Con la stessa concorrevano alcuni condomini della abitazione di Castel San Giorgio che, sconosciuti alle forze dell’ordine in quanto incensurati, provvedevano a custodire, tagliare e confezionare la droga, smerciandola all’occorrenza.

I sequestri

Nel corso delle indagini sono stati eseguiti alcuni interventi di iniziativa che hanno consentito il rinvenimento e sequestro di diverso stupefacente (in una circostanza grammi 105 di cocaina, pari a 483 dosi) nella disponibilità di taluni degli indagati.

L’analisi informatica dello smartphone trovato in possesso di uno degli odierni arrestati ha dimostrato inoltre che lo stesso deteneva illegalmente diverse armi da fuoco, di cui almeno una pistola marca Glock modello 17 e tre fucili mitragliatori marca Kalashnikov.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carabiniericastel san giorgiodrogamercato san severinonocera inferiorescafati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cisl FP Vallo di Diano

Ultimatum dei sindacati al Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni: “Politiche sociali nel caos, servono risposte immediate”

Stipendi arretrati, carenze di personale e disorganizzazione mettono a rischio i servizi…

Serie C: la capolista Salernitana fa visita al Latina

Una sfida affascinante tra una Salernitana in cerca di conferme e un…

Lista Movimento 5 Stelle

Salerno: presentata la lista del Movimento 5 Stelle

Con Roberto Fico la presentazione dei candidati del Movimento 5 Stelle alle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.