Attualità

Omignano: interventi mirati alla messa in sicurezza del territorio comunale

Ok ad interventi alla viabilità di collegamento tra il capoluogo e gli innumerevoli aggregati urbani sparsi per l’intero territorio

Antonio Pagano

26 Dicembre 2023

Omignano paese

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, è risultato beneficiario di risorse relative al “fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale”, finalizzato al rilancio e all’accelerazione del processo di progettazione nei comuni delle regioni del sud; tali risorse sono utilizzate dai comuni sotto i 5.000 abitanti, anche per l’affidamento di incarichi tesi alla redazione di progetti di fattibilità tecnica ed economica.

InfoCilento - Canale 79

Gli obiettivi

L’obiettivo del progetto che intende presentare l’Ente è quello di assicurare lo sviluppo armonico dei territorio, anche dal punto di vista infrastrutturale, attraverso interventi mirati alla messa in sicurezza del territorio comunale ed in particolare della viabilità di collegamento tra il capoluogo e gli innumerevoli aggregati urbani sparsi per l’intero territorio, al fine di migliorare l’inclusione sociale attraverso la dotazione di infrastrutture volte a favorire il raggiungimento del capoluogo in tempi brevi e, pertanto, ridurre l’isolamento sociale; a tal fine.

I progetti di Omignano

Omignano ha approvato pertanto il progetto generale di “FTE” relativo alla riqualificazione del borgo di Omignano Capoluogo dell’importo complessivo dell’intervento di  € 2.960.151,00, nel quale è stato previsto uno stralcio funzionale di euro 700.000,00. L’Ente ha approvato anche il progetto relativo all’intervento di “ Costruzione strada di collegamento Petrale /Casalsoprano”, con un importo complessivo pari ad € 1.381.987,75.

Il Comune cilentano punta inoltre alla realizzazione del collegamento della strada provinciale 18 con Isca della Noce; l’importo complessivo dell’intervento è pari ad € 528.000,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home